La Spezia: corsi di vela per giovani fragili e disabili grazie all’accordo Comune-Lega Navale
di Carlotta Nicoletti
Rinnovato l’accordo per promuovere inclusione sociale e cultura del mare attraverso la vela per minori e persone con disabilità

A La Spezia prende il via la nuova edizione dei corsi di vela dedicati a giovani in condizioni di fragilità socio-familiare e persone con disabilità. Grazie all’accordo rinnovato tra Comune e Lega Navale Italiana, l’attività sportiva diventa strumento di inclusione, autonomia e crescita personale.
Accordo rinnovato – Il Comune della Spezia e la Lega Navale Italiana – Sezione locale, hanno presentato il rinnovo dell’intesa avviata nell’estate 2024. L’iniziativa è volta a favorire l’accesso alla pratica della vela per categorie svantaggiate, offrendo un percorso educativo e inclusivo basato sulla cultura del mare.
Obiettivi sociali – L’accordo punta a sviluppare autonomia, padronanza e autostima nei giovani fragili e nei disabili, anche organizzati in gruppi sportivi. L’esperienza in barca a vela diventa un’occasione concreta per stimolare la partecipazione sociale e culturale.
Coinvolgimento istituzionale – Il Comune, con il supporto dei Servizi Sociali e della ASL 5, ha selezionato i primi partecipanti che da maggio hanno iniziato le lezioni, seguiti da istruttori qualificati. I gruppi piccoli garantiscono un affiancamento personalizzato, con uscite in mare programmate per favorire l’apprendimento pratico.
Valori e prospettive – Per l’amministrazione, “lo sport deve essere esperienza di inclusione e solidarietà” (Sindaco Peracchini). L’assessore Brogi sottolinea l’importanza della vela come strumento di emancipazione per chi vive ai margini: “Restituire fiducia, autonomia e senso di appartenenza”.
Risorse e collaborazione – La Lega Navale mette a disposizione barche, strutture e personale abilitato, mentre il Comune promuove l’iniziativa e ne sostiene lo sviluppo anche con contributi. L’obiettivo è ampliare il progetto a nuovi gruppi e contesti educativi nei prossimi mesi.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Imperia, dal 2 al 6 settembre tornano le Vele d'Epoca
10/07/2025
di Redazione


Stop agli annunci e luci meno aggressive: l'Ipercoop di Albenga diventa 'autism friendly'
10/07/2025
di Filippo Serio

Moda mare 2025: l’estate diventa sostenibile tra stile, etica e innovazione
10/07/2025
di R.S.

Lanterna di Genova, apertura speciale a luglio: tre giorni a settimana per scoprire il faro simbolo della città
10/07/2025
di Carlotta Nicoletti


Liguria 2025: sesto nido di tartaruga Caretta caretta scoperto a Imperia
10/07/2025
di Carlotta Nicoletti