L'importanza dello sguardo, tecniche medico chirurgiche per valorizzarlo
di Eva Perasso
Blefaroplastica per la parte chirurgica, ma anche trattamenti di medicina estetica per borse e occhiaie, peeling e botulino
Come valorizzare lo sguardo? Come ringiovanirlo? Ne abbiamo parlato a Salute Sanità con il dottor Massimo Renzi, chirurgo plastico, e con il dottor Gabriele Bo, medico estetico.
"Lo sguardo di una persona è la cosa più importante, tutti i rapporti sociali vengono basati su quello. Spesso le pazienti lo percepiscono solo in parte, ma riuscire a valorizzare lo sguardo è importante perché è una delle zone che va più incontro all'invecchiamento", racconta a Telenord il dottor Renzi.
Diversi trattamenti, fino ad arrivare alla chirurgia: "Con la blefaroplastica superiore o inferiore si migliora l'occhio nel caso di situazioni 'irreversibili' in cui il trattamento medico non arriva. Si tratta generalmente di difetti familiari, quando è la palpebra superiore a soffrire si ha un eccesso di cute che può creare anche un problema funzionale. L'intervento è semplice ma va fatto da professionisti esperti, è fatto in day hospital e la ripresa è abbastanza rapida. Dopo una settimana - dieci giorni il paziente è già riabilitato alla vita di relazione", spiega il dottor Renzi.
"Con la medicina possiamo trattare le occhiaie con peeling per schiarire chi ha la carnagione più scura e ha un accumulo di pigmento, nei casi in cui ci sia una sottigliezza della pelle che mette in trasparenza il muscolo si interviene con una microcannula e riempitivi per correggere questa disarmonia", spiega il medico estetico Gabriele Bo.
"Il botulino è un trattamento reversibile, dopo 5 o 6 mesi si torna come prima: sono micropunturine fatte sui muscoli di espressione dell'occhio. E' importante dare naturalezza allo sguardo quindi per riuscire ad avere questa naturalezza bisogna trattarlo in maniera molto diffusa, per evitare rughe compensatorie che si sviluppano nell'area non trattata", spiega il dottor Renzi.
Nell'intervista tutti i dettagli sui trattamenti medici e chirurgici, i tempi di ripresa, le indicazioni.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Imperia, "Occhio agli occhi": giornata di screening gratuito per le maculopatie
12/04/2025
di Redazione

Liguria, 35 milioni per gli interventi antisismici negli ospedali della regione
10/04/2025
di Redazione

Gaslini, ecco Giannina: il primo fiore dell'ospedale pediatrico
10/04/2025
di Redazione


Salute Sanità: congresso Arca Liguria, stili di vita, trapianti e Breast Unit Asl3
09/04/2025
di Maurizio Michieli

Lilt, visite senologiche gratuite al Cargo Market sabato 12 e domenica 13
09/04/2025
di R.S.