Imperia senz'acqua, l'ordinanza di Scajola ne limita l'utilizzo
di Redazione
Vietato l'utilizzo dell'acqua per scopi che non siano alimentari e igienico-sanitari fino al termine dell'emergenza idrica
Il sindaco di Imperia Claudio Scajola ha firmato un'ordinanza che vieta l'utilizzo dell'acqua per scopi che non siano alimentari e igienico-sanitari fino al termine dell'emergenza idrica che ha lasciato senz'acqua mezza provincia di Imperia. Lo ha annunciato lo stesso Scajola nel corso di una conferenza stampa nella sala consiliare del palazzo civico da dove ha fatto il punto della situazione di emergenza idrica dovuta a un guasto nella condotta principale dell'acquedotto Roja che rifornisce diverse città.
Per ripararlo, è stato necessario interrompere l'approvvigionamento idrico da San Lorenzo al Mare alla frazione Rollo di Andora. "Ancora adesso, e sono passate le 13, non conosciamo con esattezza l'entità del danno che, pare, superi i 10 metri - ha detto -. Bisognerà trovare un tubo di quella dimensione in tempi celerissimi per sostituirlo".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Euroflora 2025 al via: mercoledì l’inaugurazione ufficiale con Santanché, Rixi e La Pietra
21/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Morte Papa Francesco: conclave ai primi di maggio, tutti i nomi dei possibili successori
21/04/2025
di Stefano Rissetto


Genova: 'presepe pasquale' alla Consolazione, per il secondo anno dopo un'assenza di secoli
21/04/2025
di Stefano Rissetto