Imperia, il writer "gentiluomo" torna a colpire: segnalato un altro autovelox a Sanremo
di Redazione
Con disegni creativi e scritte, l'artista di strada segnala agli automobilisti la presenza di sistemi di controllo della velocità e semafori videosorvegliati

E' tornato a colpire anche nel 2024 i il famoso writer "gentiluomo", che nei mesi scorsi sull'Aurelia, nei pressi del dispositivo di zona Giunchetto, a Bordighera, aveva segnalato sull'asfalto, con disegni e scritte, la presenza di un autovelox. La scritta "autovelox", posta tra le due corsie di marcia, è seguita da un volto da alieno disegnato a bocca aperta a segnalare il pericolo.
In questi giorni il writer è entrato in azione nei due ingressi di Sanremo, dove negli ultimi mesi sono stati installati altre due colonnine di controllo della velocità: uno vicino a Capo Nero e l'altro sul rettilineo dei Tre Ponti, in corso Mazzini.
Nel 2023, sono stati parecchi gli autovelox ma anche i semafori intelligenti installati lungo le principali arterie della provincia di Imperia. In alcuni casi questi dispositivi hanno anche scatenato polemiche, per via del fatto che gli impianti vengono gestiti dal privato per conto del Comune o della Provincia, generando quindi un doppio guadagno, e perchè il limite di velocità è considerato troppo basso rispetto alla qualità del tracciato. Nel caso dell'autovelox presente sulla statale 20 a Ventimiglia, il sindaco Flavio Di Muro ha chiesto ad Anas di portare il limite a 70 chilometri all'ora invece che i 50 auttuali.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Circular Value Forum: il cibo come chiave per città più sostenibili
09/04/2025
di D.B.


Dazi USA, parla Schenone: “Rischio recessione globale, serve una risposta europea”
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile


Genova, da vincitore della mezza maratona a consigliere regionale. La storia di Armando Sanna
09/04/2025
di Redazione

"Il centro sei tu", alla Band degli Orsi incontri sull'evoluzione personale
09/04/2025
di Redazione

Genova, stadio Ferraris. Salis: "Deve restare di proprietà del Comune". Bucci: "Non distingue tra concessione e proprietà"
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
09/04/2025
di Gilberto Volpara