"Il trasloco felice", il manuale di sopravvivenza al nomadismo urbano di Ludovica Amat
di Marco Innocenti
Per molti è un trauma ma per lei, dopo 13 case e 15 uffici cambiati, è una vera e propria passione: ecco perché
"Il trasloco felice", s'intitola così il nuovo libro di Ludovica Amat, uscito lo scorso 25 marzo per Enrico Damiani Editore. Un vero manuale di sopravvivenza in cui l’autrice, fanatica praticante di quello che definisce nomadismo urbano, ci aiuta a pianificare il nostro trasloco, alternando regole disciplinate e facili da seguire a racconti tragicomici dei suoi innumerevoli traslochi.
Un libro in cui si parla anche di musica, tempo, tesori e fate, intervallato da ventitré racconti di persone che hanno affidato all'autrice la memoria del proprio trasloco straordinario, dagli anni ’30 fino ai tempi di Covid. Una fotografia dell’umanità in movimento, una lettura utile e piacevole anche per chi non è in procinto di traslocare.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie
Sanremo: 'Bouquet Festival 2025', premiate le migliori composizioni floreali
13/01/2025
di Stefano Rissetto
La Spezia, parte il progetto Limes: 66 comuni uniti per Valorizzare fortificazioni storiche tra Liguria e Toscana
13/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Al MEI di Genova riprendono gli incontri sulle migrazioni, primo appuntamento con il "Turismo delle radici"
13/01/2025
di redazione cultura
Carlo Felice: applausi per la Traviata in... bianco e nero
13/01/2025
di Stefano Rissetto
Genova, Calendario Fagioli 2025: una storia nata 24 anni fa
13/01/2025
di Anna Li Vigni
Carlo Felice, la prima de La Traviata: Telenord alle prove
12/01/2025
di Anna Li Vigni