Giornata internazionale della donna, centro antiviolenza Mascherona: "Numeri in crescita dopo i lockdown"
di Giorgia Fabiocchi
"Mai sottovalutare i segnali, neanche quelli che sembrano più banali come le numerose telefonate nell'arco di una giornata per controllare i vari spostamenti"
Al centro antiviolenza Mascherona di Genova i casi di violenza tra le mura domestiche non cennano a diminuire. Se con il primo lockdown, 2020, causato dall’esplodere della pandemia covid-19 erano diminuite le richieste, a causa dell’impossibilità delle donne di uscire di casa, si sono sempre mantenuti alti i percorsi già strutturati. Quando il lockdown si è allentato, i dati si sono nuovamente incrementati e le situazioni sono peggiorate, con casi più estremi e pericolosi per l’incolumità delle donne, come ha raccontato a Telenord la psicologa e psicoterapeuta del centro Mascherona Silvia Cristiani.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Euroflora 2025 inaugurata al Waterfront, al debutto il nuovo volto della Fiera di Genova
23/04/2025
di Matteo Cantile


"Oasi Zegna" a Euroflora 2025, un ponte verde tra Genova e le Alpi Biellesi
23/04/2025
di D.B.

Genova: nuova residenza per studenti, 172 camere e 231 posti, aprirà nel 2027
23/04/2025
di steris

Euroflora 2025 apre al Waterfront, debutta il nuovo volto della Fiera di Genova
23/04/2025
di Matteo Cantile

Marina di Genova, Yacht, sostenibilità e alta cucina: torna Sea You per la quinta edizione
23/04/2025
di Carlotta Nicoletti