Genova, vento e mareggiata: tre pescatori salvati sulla diga di Voltri
di Michele Varì
Chiuse alle 16.30 per la mareggiata le galleria di Sant'Anna a Lavagna. Sessanta interventi dei pompieri per i danni provocati dalle raffiche
Tre pescatori rimasti bloccati sulla diga di Voltri sono stati salvati dal gommone dei sommozzatori dei vigili del fuoco. E' questo il più importante dei circa sessanta svolti dai vigili del fuoco di Genova in tutta la provincia a causa del maltempo.
Alle 16,30, ed è una notizia dell'ultima ora, sono state chiuse le gallerie Sant'Anna fra Lavagna e Sestri Levante per la forte mareggiata.
Dall'una di notte, quando su Sturla si è abbattuta una leggera tromba d'aria, alle sedici sono stati molte le richieste per caduta di rami, di alberi, tegole, calcinacci, bidoni della spazzatura nella strada, semafori e cartelloni in bilico.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Circular Value Forum: il cibo come chiave per città più sostenibili
09/04/2025
di D.B.


Dazi USA, parla Schenone: “Rischio recessione globale, serve una risposta europea”
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile


Genova, da vincitore della mezza maratona a consigliere regionale. La storia di Armando Sanna
09/04/2025
di Redazione

"Il centro sei tu", alla Band degli Orsi incontri sull'evoluzione personale
09/04/2025
di Redazione

Genova, stadio Ferraris. Salis: "Deve restare di proprietà del Comune". Bucci: "Non distingue tra concessione e proprietà"
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti