Genova: una canzone diventa reato nel maxiprocesso agli anarchici
di Redazione
Il brano "Genova era in fiore (canto anarchico per Cospito)" contiene versi stigmatizzati dal pubblico ministero

Anche il testo di una canzone è considerato apologia di reato nell'inchiesta della procura di Torino su 36 attivisti di area anarchica: i pubblici ministeri, secondo quanto si apprende, contestano i riferimenti all'attentato subito a Genova il 7 maggio 2012 da Roberto Adinolfi, amministratore delegato di Ansaldo Nucleare.
Il brano, intitolato 'Genova era in fiore (canto anarchico per Cospito)' è comparso su internet nelle prime settimane del 2023. Gli inquirenti ne hanno attribuito la registrazione e la diffusione a un uomo e una donna residenti nel Canavese, in Piemonte, entrambi indagati.
Il contenuto contiene versi come "Lunedì 7 maggio Genova era in fiore, nei quartieri dei ricchi cantano le pistole", o "Per ogni prigioniero a fuoco una caserma, la risposta la diamo noi, chi si fa male siete voi"; ci sono anche riferimenti all'allora ministro Cartabia e a un magistrato dell'antiterrorismo.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


L'appello delle famiglie con ragazzi autistici: "Dateci un appartamento per la loro indipendenza"
25/04/2025
di Gilberto Volpara

Tempo stabile in Liguria con cielo sereno e temperature in rialzo su tutta la regione
25/04/2025
di red. telenord


25 aprile, Mattarella Genova parte da Staglieno dove omaggia i caduti partigiani
25/04/2025
di Matteo Cantile

Funerali di Papa Francesco in diretta su Telenord domani mattina dalle 9.45
25/04/2025
di red. telenord


Genova riscopre la memoria nascosta: riaprono i sotterranei della Casa dello Studente il 25 aprile
24/04/2025
di Carlotta Nicoletti