Genova: uccise figlio di tre anni e smembrò la madre, definitiva la condanna a 27 anni
di Redazione
Confermata la sentenza della Cassazione, la donna è considerata seminferma

E' definitiva la condanna a 27 anni per Giulia Stanganini, accusata di avere ucciso a Genova il figlio di tre anni nel novembre 2019 e dell'omicidio della madre Loredana Stuppazzoni della quale poi smembrò e nascose il corpo. La Cassazione ha confermato la sentenza d'appello. I giudici avevano dichiarato la donna seminferma. In primo grado le era stato inflitto l'ergastolo ed era stata riconosciuta capace d'intendere. In fase di indagini preliminari Stanganini venne sottoposta a due perizie: l'ultima concluse che la donna era capace di intendere e volere al momento degli omicidi e parzialmente inferma quando fece a pezzi la madre.
A inizio processo di secondo grado era stata disposta una nuova consulenza che ha stabilito un disturbo di personalità di tipo schizotipico oltre a un lieve deficit mentale. L'avvocato difensore Chiara Mariani aveva chiesto l'assoluzione nel merito per infermità mentale. La donna è accusata di duplice omicidio, distruzione e occultamento di cadavere, ma anche maltrattamenti e utilizzo fraudolento del bancomat della madre. Secondo quanto ricostruito dagli investigatori della squadra mobile di Genova il figlioletto di tre anni sarebbe stato ucciso, soffocandolo, perché la madre non ne sopportava il pianto. Stanganini, come aveva scritto nell'ordinanza di custodia cautelare il gip Riccardo Ghio, era "inadeguata" rispetto ai compiti della maternità: il piccolo a tre anni veniva nutrito quasi completamente con omogeneizzati e talvolta veniva messo a dormire legato al passeggino. La nonna del bimbo aveva capito che la figlia aveva ucciso il nipotino e aveva iniziato ad accusarla di essere una assassina. Per questo, secondo gli investigatori, Stanganini avrebbe poi ucciso anche la madre.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Euroflora 2025, Palazzo Interiano Pallavicino l’omaggio alla rassegna con l’orchidea "Il Fiore Dono della Vita"
28/04/2025
di Matteo Cantile


Borgio Verezzi, al via in autunno i lavori per il nuovo accesso ciclopedonale
28/04/2025
di Redazione


Genova, spettacolo “Rivoluzione” al Teatro Gioventù il 3 maggio: musica e solidarietà
28/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Indagine del clima 2025, in Liguria si muore di caldo: tre province su quattro sul podio per le ondate di calore
28/04/2025
di Filippo Serio

Conclave inizia il 7 maggio: cardinali pronti a eleggere il nuovo Papa
28/04/2025
di Stefano Rissetto