Genova, sposta le barriere di sicurezza e crea il dehors per il suo locale: denunciato
di Alessandro Bacci
Il titolare di una pizzeria nel centro storico ha detto alla polizia locale che potevano pure sanzionarlo e che rifiutava di eseguire quanto gli era stato intimato

Aveva spostato le barriere poste a sicurezza dei passanti di vico Mezzagalera, tra Sarzano e piazza delle Erbe, per sistemarci sedie e tavolini in cui servire i propri clienti oltre a una serie di fioriere, il tutto senza alcuna autorizzazione. Il titolare di una pizzeria non solo aveva occupato abusivamente lo spazio, ma per poterlo fare aveva anche rimosso e addossato al muro le strutture sistemate a tutela dei cittadini a ridosso della scuola G. Baliano per proteggerli dall'eventuale caduta di lastroni di copertura dell'edificio stesso nell'attesa dell'intervento di sistemazione.
Quando il personale del nucleo Centro Storico dell'Unità territoriale Centro della Polizia locale ha chiesto al gestore del locale di ripristinare l'area come era in precedenza, questi ha risposto che potevano pure sanzionarlo e che rifiutava di eseguire quanto gli era stato intimato. Il dehors è stato rimosso dagli operai comunali e il gestore ha anche rifiutato di tenere il materiale in custodia e per questo è stato trasportato in un sito Comunale. Gli operatori hanno anche scoperto che l'uomo aveva anche spostato alcuni paracarri posti sulla pubblica via e li aveva usati per delimitare uno spazio prospiciente la scalinata che porta a uno dei due ingressi del proprio ristorante.
Pensava forse di cavarsela con una sanzione per occupazione abusiva del suolo pubblico. È stato, invece, anche denunciato per inosservanza dei provvedimenti dell'autorità e per la rimozione dei paracarri destinati a un servizio di pubblica necessità
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Genova-Milano, treno ogni ora da dicembre: intesa storica tra Liguria, Lombardia e Piemonte
11/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Viticoltura sostenibile: il ruolo innovativo dell’editing genetico
11/07/2025
di steris

Agsm Aim punta sulle rinnovabili: in arrivo 1 miliardo di investimenti entro il 2030
11/07/2025
di steris

Meteo Liguria: cielo sereno nel pomeriggio, nubi in aumento sul Ponente dalla sera
11/07/2025
di red. tel


Giovani UIL a Genova: sicurezza sul lavoro e formazione nei cantieri del Terzo V
10/07/2025
di Carlotta Nicoletti