Genova, scontri in piazza Corvetto: 50 antifascisti rinviati a giudizio
di Alessandro Bacci
Gli indagati sono accusati di violenza e resistenza a pubblico ufficiale, travisamento, lancio di oggetti pericolosi e porto di oggetti atti a offendere

La procura di Genova ha chiesto il rinvio a giudizio per 50 antifascisti per gli scontri del maggio 2019 in piazza Corvetto dopo un comizio elettorale di Casapound. L'udienza preliminare è fissata per il 27 aprile davanti al gup Angela Nutini. Gli indagati sono accusati, a vario titolo, di violenza e resistenza a pubblico ufficiale, travisamento, lancio di oggetti pericolosi e porto di oggetti atti a offendere.
Per gli investigatori, dopo il comizio del partito di destra, un gruppo di manifestanti si era avvicinato alle grate messe dalla polizia per proteggere piazza Marsala lanciando oggetti contro lo schieramento di forze dell'ordine e spintonando i poliziotti della Digos. Gli agenti avevano lanciato numerosi fumogeni ed erano partite alcune cariche di alleggerimento. Durante gli scontri era stato picchiato il giornalista di Repubblica Stefano Origone: per quel pestaggio a febbraio sono stati condannati a 40 giorni quattro agenti.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Liguria, lunedì tra piogge e nubi basse con venti sostenuti sul Ponente
14/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria lo show in cucina del professor Bassetti con le focaccette di Quiliano
13/04/2025
di Gilberto Volpara

Quali sono le primizie liguri che approdano sul Mercato di Bolzaneto? Le risposte mercoledì in tv
13/04/2025
di Gilberto Volpara

Domenica di pioggia su gran parte della Liguria, brevi pause solo sul Ponente
13/04/2025
di red. tel


L'intelligenza artificiale al servizio della musica ligure: le canzoni savonesi di Damiano Giachello
13/04/2025
di Gilberto Volpara

Palma crollata a Genova, 12 indagati per omicidio colposo: tra loro ex dirigenti Aster e Porto Antico
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti