Genova, riqualificazioni piccoli comuni: 46 i vincitori liguri del bando
di Redazione
L'obiettivo è quello di finanziare interventi per la tutela dell'ambiente, del patrimonio culturale e del paesaggio

Oltre 25 milioni di euro in arrivo per la riqualificazione dei piccoli Comuni liguri. Sono 46 nello specifico i piccoli Comuni liguri che hanno vinto i finanziamenti, per un totale di 25 milioni e 630mila euro, previsti dal "Bando pubblico per il Piano nazionale per la riqualificazione dei piccoli Comuni". Un bando il cui obiettivo è quello di finanziare interventi per la tutela dell'ambiente, del patrimonio culturale e del paesaggio; la mitigazione del rischio idrogeologico; la salvaguardia e riqualificazione urbana dei centri storici; la messa in sicurezza delle infrastrutture stradali e degli istituti scolastici; la promozione dello sviluppo economico e sociale e l'insediamento di nuove attività produttive; la ristrutturazione dei percorsi viari di particolare valore storico e culturale destinati ad accogliere flussi turistici che utilizzino modalità di trasporto a basso impatto ambientale. "Una boccata di ossigeno per i piccoli Comuni, presidi fondamentali, che rappresentano la stragrande superficie territoriale della regione, per lo più boschiva e a rischio dissesto idrogeologico - ha dichiarato il direttore di Anci Liguria Pierluigi Vinai -. Finalmente ora potranno mettere in atto progettualità importanti, a beneficio delle comunità locali liguri". Questi i Comuni che beneficeranno del finanziamento. Avegno, Bogliasco, Campo Ligure, Carasco, Castiglione Chiavarese, Cicagna, Favale di Malvaro, Mele, Moconesi, Moneglia, Propata, Tiglieto, Uscio. Apricale, Badalucco, Caravonica, Diano Castello, Diano San Pietro, Lucinasco, Montalto Carpasio, Pompeiana, Seborga, Vasia. Boissano, Calice Ligure, Cengio, Giustenice, Magliolo, Millesimo, Osiglia, Roccavignale, Sassello, Stellanello, Testico, Toirano, Tovo San Giacomo, Vezzi Portio. Beverino, Calice al Cornoviglio, Carrodano, Deiva Marina, Framura, Pignone, Porto Venere, Riomaggiore, Varese Ligure.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Euroflora 2025 inaugurata al Waterfront, al debutto il nuovo volto della Fiera di Genova
23/04/2025
di Matteo Cantile


"Oasi Zegna" a Euroflora 2025, un ponte verde tra Genova e le Alpi Biellesi
23/04/2025
di D.B.

Genova: nuova residenza per studenti, 172 camere e 231 posti, aprirà nel 2027
23/04/2025
di steris

Euroflora 2025 apre al Waterfront, debutta il nuovo volto della Fiera di Genova
23/04/2025
di Matteo Cantile

Marina di Genova, Yacht, sostenibilità e alta cucina: torna Sea You per la quinta edizione
23/04/2025
di Carlotta Nicoletti