Genova rilancia sul turismo: la seconda notte in hotel e il City Pass sono in regalo
di Marco Innocenti
Un tavolo permanente per lo sviluppo turistico ma anche due spot emozionali per social e tv nazionali
Video momentaneamente non disponibile.
Un tavolo permanente per lo sviluppo del turismo ma anche iniziative concrete, già messe in cantiere per l'inizio del 2021, come i voucher per offrire una seconda notte in hotel e del city pass esperienziale ai turisti che visiteranno Genova o i due spot per la promozione della città che saranno lanciati sui social e sulle TV nazionali. Sono i primi risultati della rinnovata partnership fra comune di Genova e Camera di commercio, partita nell'ormai lontano 2012 e rinsaldata più che mai in questi tempi di pandemia, con il settore turistico bloccato dalle norme anticovid.
"Questa promozione è innovativa perché ci permette di offrire un pacchetto integrato - ha spiegato l'assessore allo sviluppo economico turistico del comune di genova Laura Gaggero - Da un lato consentiranno al turista di prolungare la vacanza e di vivere esperienze uniche, dall'altro sosteniamo l'intera filiera turistica e lo facciamo "ingaggiando" gli albergatori unitamente a moltissimi operatori turistici che da sempre sono al fianco del comune e che hanno sofferto molto per il calo dei flussi di visitatori senza ottenere adeguato supporto dai ristori governativi".
"Genova attraverso il tavolo dell'imposta di soggiorno e con il contributo degli albergatori ha deciso di giocare d'anticipo sulla ripartenza - aggiunge Maurizio Caviglia, segretario generale della Camera di Commercio di Genova - I primi turisti che torneranno a soggiornare nei nostri hotel, saranno premiati con una notte in regalo e il City Pass gratuito che permetterà loro di scegliere fra alcune esperienze come la mostra su Michelangelo, la visita all'acquario o la visita guidata al centro storico: una proposta di grande valore e un invito a godersi la città anche in bassa stagione. Ed è anche un grande segnale di fiducia da parte delle istituzioni e degli albergatori, che in questo periodo di fermo forzato hannod eciso di rimboccarsi le maniche e guardare al futuro".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, metalmeccanici in sciopero, Nobis (Fim Cisl): “Federmeccanica irresponsabile, serve il contratto”
19/06/2025
di Stefano Rissetto

Pnrr, Bizzarro (Uil Liguria): "Il Piano rischia di fallire senza scelte politiche coraggiose"
19/06/2025
di Stefano Rissetto

Imperia: ok del ministero, il nuovo porto turistico può ripartire
18/06/2025
di Stefano Rissetto

RINA acquisisce la finlandese Foreship e consolida la sua posizione nella consulenza ingegneristica navale
18/06/2025
di Stefano Rissetto

Industria, Cavo e Bicchielli (NM): "Joint venture Leonardo-Baykar rilancia siti Piaggio Aero"
17/06/2025
di Stefano Rissetto


Economia in Liguria, lieve crescita nel 2024 ma il futuro è un'incognita
17/06/2025
di Filippo Serio