Genova, quelle "nobili" impronte di cane sul pavimento di Palazzo Imperiale
di Anna Li Vigni
Raoul Bollani: "Alcune mattonelle di cotto, durante l'asciugatura nei campi, sono state calpestate da cani. Io le avrei scartate ma secondo la Sovrintendenza erano belle anche così..."
Video momentaneamente non disponibile.
Un dettaglio romantico e nobile sulle piastrelle di cotto del pavimento del piano nobile di Palazzo Imperiale: l'impronta della zampetta di un cagnolino. In una addirittura ce ne sono due. Uno strano e curioso particolare che mi ha fatto interrogare in proposito il "padrone di casa" che da anni gestisce il piano restaurato con eventi, feste e importanti cerimonie anche nuziali. Da un po' di tempo infatti, Palazzo Imperiale è diventato anche Casa comunale e molte coppie celebrano la loro unione davanti ad affreschi e meraviglie, tra cui il gigantesco camino,
Quando l'imprenditore Raoul Bollani si insedia nel meraviglioso Palazzo dei Rolli in Campetto, si pone tra gli altri, il problema del rivestimento. Viene individuata una fornace a Faenza dove vengono ordinate e realizzate le piastrelle per l'edificio voluto da Joe Vincenzo Imperiale.
Durante l'operazione di asciugatura nei campi, alcune piastrelle vengono calpestate da uno o più cagnolini che lasciano così l'mpronta delle loro zampette. "Quelle con l'impronta io le avrei scartate ma secondo la Sovrintendenza erano belle anche così. Ecco perchè, girando nei saloni, un occhio attento le potrà individuare: dovrebbero essere in tutto otto mattonelle", spiega l'imprenditore Raoul Bollani.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Go Skateboarding Day, il mondo festeggia lo skate ogni 21 giugno
21/06/2025
di Anna Li Vigni


105 Summer Festival: un grande show e tanta energia ma sul palco nessun artista genovese
21/06/2025
di Anna Li Vigni


105 Summer Festival, in 40mila in piazza della Vittoria: musica, luci e l’energia di tanti giovani
21/06/2025
di Anna Li Vigni

Focus Cultura, storie d’arte e d’autore: Niccolò Fabi, Premio Strega e Oasi Dynamo nel cuore della Toscana
20/06/2025
di Anna Li Vigni


“Buon compleanno Mazzini”, l’omaggio in musica conquista il pubblico: applausi all’Oratorio di San Filippo Neri
20/06/2025
di Anna Li Vigni