Genova, protesta di FP Cgil davanti a Tursi: "Manca il personale negli asili e nelle scuole d'infanzia"
di Filippo Serio
Una delegazione ha assistito al Consiglio in Sala Rossa: "Chiediamo di aumentare il numero delle assunzioni di tutto il personale dei servizi educativi"

Nei giorni scorsi in almeno due casi (nella scuola d'infanzia San Luigi e all'asilo Tollot orientale) i genitori dei bambini di asili e scuole d'infanzia a Genova sono dovuti tornare a casa con i propri figli, al mattino, perché a scuola non c'erano maestre. E' uno degli effetti di un problema legato all'organico dei servizi educativi denunciato dal sindacato Fp Cgil di Genova che, questo pomeriggio, in occasione della seduta di consiglio comunale, ha organizzato un presidio sotto palazzo Tursi.
"Negli ultimi mesi le famiglie sono costrette a ritirare i propri bambini anticipatamente a causa della mancanza di personale - dicono dal sindacato - allo stesso tempo, chi lavora è costretto a cambi di turno nella stessa giornata e a spostamenti da una scuola all'altra che non fanno altro che minare ulteriormente la continuità educativa e il rapporto che personale e famiglie costruiscono da sempre, ma i servizi educativi non sono babysitteraggio".
Una delegazione di operatori dei servizi educativi chiederà di essere ricevuta dalla conferenza dei capigruppo e dall'assessora alla Scuola Marta Brusoni, assente nella seduta di consiglio odierna. Circa 40 manifestanti hanno assistito alla seduta in Sala Rossa.
"L'attività sempre costante e attenta della Fp Cgil sui servizi educativi ha permesso di bloccare in tempo l'esternalizzazione delle attività di controllo sulla ristorazione - prosegue il sindacato - a seguito della richiesta di Fp Cgil è stato bandito un concorso specifico per l'assunzione di 3 econome dietiste a fronte di una richiesta di 6 unità minime per garantire l'attività di controllo".
La Fp Cgil conclude: "Chiediamo di aumentare il numero delle assunzioni di tutto il personale dei servizi educativi per garantire, oltre alle coperture degli organici, anche le sostituzioni del personale assente a vario titolo".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova saluta Mattarella con calore: "Un orgoglio per l'Italia, ci rappresenta con energia e voglia unica"
25/04/2025
di Anna Li Vigni

La storia del comandante nazista a Genova che disobbedì a Hitler, i discendenti: “I partigiani gli salvarono la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

25 aprile, Genova: corteo per le vie del centro, conclusione a Matteotti
25/04/2025
di F.S.


25 aprile, il racconto del partigiano Ezio Vallerio: “Ci hanno rubato l’infanzia, fate in modo che non vi rubino la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

Euroflora, il 26 aprile giornata clou tra arte botanica, incontri e spettacoli
25/04/2025
di Carlotta Nicoletti