Genova: presidenza porto, Enrico Musso il nome forte
di steris
Dallo scorso agosto il docente universitario è al vertice del CdA dell'Aeroporto, a sua volta partecipato proprio dall'Autorità Portuale
Enrico Musso, attuale presidente dell'Aeroporto di Genova, è in prima fila per assumere la presidenza del Porto di Genova. Genovese, 62 anni, docente universitario di economia, un'esperienza politica che lo ha visto parlamentare e candidato sindaco del capoluogo, è un nome in linea con il centrodestra per la sua formazione (cominciò giovanissimo da consigliere comunale PLI) e riscuote di consensi anche trasversali. Dallo scorso agosto è presidente dell'Aeroporto, nel cui azionariato attuale ha un ruolo forte proprio l'Autorità Portuale.
Musso era stato chiamato a risanare i conti e a riavviare il processo di privatizzazione, arrestatosi dopo la "mossa del cavallo" della Camera di Commercio che aveva esercitato il diritto di prelazione rispetto alla quota di ADR su cui aveva messo gli occhi il gruppo MSC del comandante Aponte.
Secondo il Secolo XIX, che riferisce dello scatto in avanti del nome di Musso, le istituzioni locali dalla Regione al Comune sarebbero pronte a dare il via libera alla nomina del professore, considerando la sua esperienza e la capacità di dialogare con le principali realtà economiche e istituzionali della regione.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie
Turismo, Parco Beigua: un 2024 da primato, 1.700 escursionisti alle visite guidate e 9.000 contatti nei Centri Informativi
21/01/2025
di Stefano Rissetto
La Spezia: autorità portuale unica ligure, 'no' del consiglio comunale
21/01/2025
di Stefano Rissetto
Aurelia Bis, Fillea Cgil: "Cantieri fermi a Savona e alla Spezia". Giampedrone: "Regione mantiene alta l'attenzione"
21/01/2025
di Stefano Rissetto
Liguria, lavoro: dalla Regione 5 milioni a imprese che assumono nel commercio e artigianato
20/01/2025
di Redazione
Liguria: ripristino muretti a secco, Regione stanzia 7,8 milioni
20/01/2025
di Stefano Rissetto
La Spezia: al via la demolizione della storica ciminiera della centrale carboelettrica
20/01/2025
di Stefano Rissetto