Genova, nel sottopasso di De Ferrari spunta un totem dedicato gli artisti di strada
di Anna Li Vigni
Ora i buskers possono registrarsi e prenotare orario e luogo dell'esibizione
"Gli artisti di strada devono registrarsi sull'app Open Stage uno strumento messa a disposizione dei buskers da quando è entrato in vigore il nuovo regolamento comunale: solo in questo modo è possibile capire quanti sono e chi sono e a questo punto sedersi a un tavolo per capire quali migliorie si possono apportare", lo ha detto Edoardo Di Cesare, capogruppo Lega Municipio Centro Est e consigliere delegato alla movida e politiche giovanili del centro storico. Ad oggi gli artisti iscritti che hanno messo come preferenza la città di Genova sono 74. L'app permette inoltre la registrazione nelle postazioni dedicate in tutta Italia, mettendo a conoscenza l'artista del regolamento vigente in quella città.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie
Genova, il Carlo Felice apre ai giovani con l'associazione Young
17/01/2025
di Anna Li Vigni
Genova, Wiki Loves Monuments 2024: sabato a Palazzo Rosso la premiazione del concorso
17/01/2025
di Anna Li Vigni
Genova, Palazzo Ducale punta al digitale: mostre, eventi e festival nella strategia 2025
16/01/2025
di Anna Li Vigni