Genova, le "follie" del Teatro Nazionale: presentata la stagione 24-25
di Simone Galdi
Ampio sguardo sul mondo e tante collaborazioni con le principali realtà teatrali
Una cornice elegante per una presentazione folle: il varo la stagione 24-25 del Teatro Nazionale di Genova è andato in scena al Palazzo della Borsa, nella magnifica Sala delle Grida.
Nel cartellone 70 spettacoli, 18 produzioni con ampio sguardo sul mondo e tante collaborazioni con le principali realtà teatrali. Donne e giovani al centro del discorso, ma è davvero particolare il tema scelto per segnare la nuova stagione: la follia, anzi, le follie nelle loro più variegate sfaccettature, venature dell'animo umano che emergono con tempi e modi differenti. Gli stessi che il Teatro Nazionale vuole raccontare con il suo ampio programma.
Il via della stagione sarà il 12 ottobre al Teatro Ivo Chiesa con un evento d'eccezione: "Giro di vite" ("The Turn of the Screw" il titolo originale) di Henry James, messo in scena da Davide Livermore, con un doppio spettacolo: un inedito adattamento in prosa curato da Carlo Sciaccaluga e la raffinata opera composta da Benjamin Britten nel 1954 sul libretto di Myfawny Piper.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

“Jacopo Benassi Libero!”, cento opere in mostra al Ducale per ripensare la fotografia
11/07/2025
di Anna Li Vigni

Domenica a rischio pioggia, i Balletti di Nervi si spostano dai parchi al Teatro Carlo Felice
11/07/2025
di red. spettacolo


Albisola Superiore, a Villa Gavotti tre concerti omaggio a Pino Daniele e Domenico Modugno
10/07/2025
di Redazione

International Music Festival a Genova: musicisti da tutto il mondo per celebrare la Filarmonica Sestrese
09/07/2025
di Anna Li Vigni