Genova: la passeggiata di Nervi invasa dalle velelle scagliate dalla mareggiata
di Stefano Rissetto
L'evento è stato documentato da Federico Bogliolo, presidente del Municipio di Levante, con una foto sul suo profilo social

La prevista mareggiata tra il Golfo Paradiso e il Levante genovese ha prodotto una vera e propria invasione di velelle, che hanno dato forma a una chiazza nerastra sulla superficie dell'acqua e, scagliate dalle onde, a Nervi hanno provocato un tappeto bluastro sulla passeggiata Anita Garibaldi. L'evento è stato documentato da Federico Bogliolo, presidente del Municipio di Levante, con una foto sul suo profilo social.
Conosciute come "barchette di San Pietro", le velelle sono animali molto simili alle meduse, riunite in grandi colonie galleggianti che possono avere estensione di svariate miglia marine.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova saluta Mattarella con calore: "Un orgoglio per l'Italia, ci rappresenta con energia e voglia unica"
25/04/2025
di Anna Li Vigni

La storia del comandante nazista a Genova che disobbedì a Hitler, i discendenti: “I partigiani gli salvarono la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

25 aprile, Genova: corteo per le vie del centro, conclusione a Matteotti
25/04/2025
di F.S.


25 aprile, il racconto del partigiano Ezio Vallerio: “Ci hanno rubato l’infanzia, fate in modo che non vi rubino la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

Euroflora, il 26 aprile giornata clou tra arte botanica, incontri e spettacoli
25/04/2025
di Carlotta Nicoletti