Genova, il genio di Uto Ughi, ma anche jazz e musica balcanica: ecco il programma 2023/24 della Gog
di Edoardo Cozza
Grandi nomi della musica mondiale in un cartellone che si aprirà il 15 settembre
La Gog, la Giovine Orchestra Genovese, si prepara a una stagione concertistica 2023/24 di rilievo mondiale.
I vari talenti si esibiranno al Carlo Felice in un calendario denso di appuntamenti, che si aprirà il 15 settembre per concludersi il 20 maggio prossimo.
Tra gli attesi ospiti del cartellone il violinista Uto Ughi e il pianista Bruno Canino, da tempo ormai "amici" della Gog; Sayaka Shoji, vincitrice del premio Paganini 1999; il pianista Maurizio Pollini; il Wanderer Trio e tantissimi altri.
Il programma è molto alto, ma anche molto "vasto" per attrarre sempre più la platea dei giovani. E non mancano delle sfumature quasi "pop"
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Cultura: torna il 'FestivalContrario' a Castelvecchio di Rocca Barbena e in altri centri delle province di Savona e Cuneo
17/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Ginevra: anche studiosi genovesi nel pool che al Cern studia il contrasto tra materia e antimateria
16/07/2025
di Stefano Rissetto

Rapallo: tre serate d'autore tra giornalismo, storia e letteratura con Cazzullo, Cerno e Mieli
15/07/2025
di Redazione


"Parole in Piazza" a sostegno di Sarzana Capitale della Cultura 2028
15/07/2025
di Anna Li Vigni