Genova, IIT: Laura Cancedda entra nell'Organizzazione Europea di Biologia Molecolare
di Redazione
"Quando ho ricevuto la comunicazione ufficiale dell’EMBO Membership non riuscivo letteralmente a crederci, è un riconoscimento molto ambito"

Laura Cancedda, ricercatrice italiana responsabile dell’unità Brain Development and Disease dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), è stata nominata nuovo membro dell’EMBO, l’Organizzazione Europea per la Biologia Molecolare. L’EMBO riunisce una comunità internazionale di oltre 2.000 scienziate e scienziati che si sono distinti nella ricerca nelle scienze della vita.
Cancedda è tra i 60 nuovi membri scelti quest’anno, che rappresentano diverse discipline, dallo studio dell’RNA alla biologia vegetale, dall’epidemiologia alla medicina molecolare. “Quando ho ricevuto la comunicazione ufficiale dell’EMBO Membership non riuscivo letteralmente a crederci, perché per gli scienziati del mio settore si tratta di un riconoscimento molto ambito”, ha raccontato la ricercatrice.
Laureata in Chimica e tecnologie farmaceutiche all’Università di Genova, Cancedda ha conseguito il dottorato in Neurofisiologia alla Scuola Normale Superiore di Pisa e ha svolto un’esperienza post-dottorato all’Università della California di Berkeley. Tornata in Italia, è diventata team leader presso l’IIT, dove guida l’unità di ricerca che studia le anomalie dello sviluppo cerebrale nei disturbi del neurosviluppo.
Autrice di numerose pubblicazioni su riviste prestigiose come Nature, Medicine e Nature Neuroscience, Cancedda nel 2025 ha anche ottenuto il finanziamento del Fondo Italiano per la Scienza (FIS2 Advanced Investigator Award).
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Genova, Imu più cara su 27mila case. Le associazioni protestano, la voce di Valentina Pierobon presidente provinciale Asppi
15/07/2025
di Carlotta Nicoletti


Autismo, l'importanza di un approccio consapevole
15/07/2025
di Carlotta Nicoletti - Filippo Serio


Genova, al via la nuova campagna per migliorare la raccolta di umido e bioplastiche
15/07/2025
di Carlotta Nicoletti - Simone Galdi

Comune Rapallo, presentato nuovo consorzio "Marina di Rapallo"
15/07/2025
di Stefano Rissetto