Genova, i lavoratori dei minibar degli intercity domani a Tursi incontrano i capigruppo
di Redazione
I sindacati denunciano l'ormai immotivata sospensione del servizio e la lentezza nella applicazione degli ammortizzatori sociali

Presidio domani a partire dalle 12.30 davanti Palazzo Tursi organizzato da Filt Cgil, Fit Cisl, Uil trasporti e Ugl Fast Orsa sulla vertenza che coinvolge i lavoratori del servizio carrellini mini bar degli intercity.
"La crisi determinata dalla pandemia - scrivono i sindacati - ha portato la riduzione dei viaggiatori a bordo dei treni a lunga percorrenza, e il conseguente crollo degli incassi dei carrellini che fornivano il servizio ristoro. Ad oggi, con la ripresa dei flussi e con la stagione estiva alle porte queste giustificazioni non sono più tollerabili. La decisione di Trenitalia infatti ha lasciato a casa i lavoratori coinvolti nel servizio che ad oggi sono rimasti senza lavoro e senza ammortizzatori sociali a causa dei ritardi dell'Inps".
"Nei giorni scorsi - concludono - alcuni lavoratori hanno scritto direttamente al sindaco di Genova Marco Bucci, ricevendo come risposta un generico impegno a preparare "un piano d'azione" con alcuni suoi assessori. A fronte di questo impegno, domani, i sindacati hanno chiesto di incontrare i capi gruppo per illustrare i contenuti della vertenza e trovare soluzioni condivise con la Regione Liguria, titolare del trasporto ferroviario regionale, a sostegno dei lavoratori e del servizio".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, sciopero metalmeccanici, si ferma l’industria: sul tavolo il rinnovo del contratto nazionale
23/04/2025
di Riccardo Olivieri

Liguria, 9,4 milioni per rilanciare l’entroterra: contributi a fondo perduto per le microimprese
22/04/2025
di Carlotta Nicoletti