Genova, Flashdance alla Fiumara: il musical che ha emozionato intere generazioni
di Anna Li Vigni
Sabato 7 dicembre alle 21 con le coreografie e la regia di Enzo Paolo Turchi
Flashdance, Il Musical con Alex Belli: un evento imperdibile a Genova. Il musical che ha fatto ballare e sognare milioni di persone in tutto il mondo arriva finalmente a Genova.
Sabato 7 dicembre 2024, ore 21, allo Stadium, zona Fiumara, va in scena Flashdance, un appuntamento unico che promette di conquistare il cuore degli spettatori con emozioni travolgenti, coreografie spettacolari e una colonna sonora leggendaria. A oltre quarant’anni dall’uscita del film cult, Flashdance riporta in scena tutta l’energia e il romanticismo di una storia intramontabile. Grazie alla regia e alle coreografie di Enzo Paolo Turchi, lo spettacolo si rinnova senza perdere l’essenza che lo ha reso un fenomeno globale. Con la colonna sonora originale su licenza di Theatrical Rights Worldwide, questo musical celebra i sogni, l’amore e la determinazione.
Il cuore pulsante dello spettacolo è la sua musica, che include alcune delle canzoni più iconiche degli anni ’80. Tra queste, spicca la leggendaria “What a Feeling”, vincitrice dell’Oscar come miglior canzone nel 1983. Scritta da Giorgio Moroder e Keith Forsey, e interpretata dalla straordinaria Irene Cara, la canzone ha scalato le classifiche di tutto il mondo, diventando un inno generazionale.
Ma le sorprese non finiscono qui: il musical include altri brani intramontabili come: “Maniac”, di Michael Sembello, una scarica di adrenalina pura; “Gloria”, scritta da Umberto Tozzi e reinterpretata da Laura Branigan “Manhunt”, una hit che cattura l’energia del momento e “I Love Rock’n Roll”, un classico che invita a lasciarsi andare al ritmo della musica. Ogni nota, ogni passo di danza e ogni scena sono pensati per coinvolgere il pubblico in un’esperienza unica, capace di trasportarlo in un mondo di emozioni intense e travolgenti.
La trama: un sogno da realizzare, tra sfide e passione. Flashdance racconta la storia di Alex Owens, una ragazza di appena 18 anni che di giorno lavora come saldatrice e di notte si esibisce come ballerina in un locale. Ma il suo cuore batte per un sogno più grande: entrare nella prestigiosa Accademia di Danza di Pittsburgh. Nonostante le difficoltà e i dubbi, Alex non smette mai di lottare. Quando incontra Nick Hurley, il suo capo in fabbrica, tra i due nasce un’intensa storia d’amore che le darà la forza di affrontare le sue paure. Tuttavia, la strada verso il successo è irta di ostacoli: tra equivoci, persone che cercano di approfittarsi di lei e momenti di scoraggiamento, Alex trova il coraggio di seguire il suo sogno più grande. Il momento clou arriva durante l’audizione finale all’Accademia: nonostante un inizio incerto, Alex si riprende e incanta la giuria con una coreografia esplosiva, un mix perfetto di danza classica, moderna e breakdance. Il suo talento, unito alla sua determinazione, la porteranno a realizzare ciò che desidera di più: danzare.
E’ uno spettacolo da non perdere. Questo musical non è solo uno spettacolo: è un viaggio emotivo. Perfetto per chi ama i musical, per i nostalgici degli anni ’80 e per chiunque voglia lasciarsi ispirare da una storia di sogni e passione, Flashdance è un’esperienza che va dritta al cuore. Impossibile non lasciarsi trasportare dalle coreografie mozzafiato, dalle canzoni indimenticabili e dalla carica emotiva della storia di Alex. Tra amore, musica e danza, questo spettacolo è un inno alla forza di volontà e alla bellezza dei sogni che si realizzano.
Informazioni e prenotazioni. Non perdere l’occasione di vivere una serata unica! I biglietti per Flashdance sono già disponibili in prevendita.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie
Carlo Felice, la prima de La Traviata: Telenord alle prove
12/01/2025
di Anna Li Vigni
Vuoi vincere il trofeo della lingua genovese? Manda la tua candidatura per l'esame del Prof
12/01/2025
di Gilberto Volpara
Genova, premio 'Donna Scrittrice': in finale Anita Likmeta, Paola Mastrocola e Raffaella Romagnolo
11/01/2025
di Stefano Rissetto
Febbre del sabato sera, UBoot70 a La Claque : il 18 gennaio un tuffo nella mitica disco dance
11/01/2025
di Anna Li Vigni
Lingua genovese: il successo del corso ideato dal professore al liceo Leonardo Da Vinci
11/01/2025
di Gilberto Volpara