Genova, flash mob a De Ferrari dei lavoratori dello spettacolo contro il Dpcm
di Michele Varì
Attori, registi, tecnici e ballerini in piazza: “Vogliamo tornare a lavorare ed avere indennizzi rapidi ed adeguati”
Video momentaneamente non disponibile.
Attori come Enrico Campanati, musicisti, sarti, compositori, direttori di teatro come Sergio Maifredi, operai e insegnanti di danza.
I lavoratori dello spettacolo aderenti al coordinamento "Emergenza Spettacolo Liguria" e i rappresentanti di Assodanza Italia sono stati stati protagonisti del flash mob svolto stamane sul palcoscenico di piazza De Ferrari.
Un lento girotondo attorno alla fontana per denunciare la situazione difficile che stanno vivendo dopo l'ultimo Dpcm che chiude i teatri che ha paralizzato il mondo dello spettacolo, dagli attori ai musicisti, dagli insegnanti ai tecnici.
La prima richiesta di tutti è quella di tornare al più presto a lavorare perché i teatri oggi sono sicuri, poi quella di ricevere in tempi adeguati rapidi ristori .
Una delegazione dei lavoratori dello spettacolo a fine mattinata ha incontrato l'assessore alla Cultura della regione Liguria Ilaria Cavo.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie


Go Skateboarding Day, il mondo festeggia lo skate ogni 21 giugno
21/06/2025
di Anna Li Vigni


105 Summer Festival: un grande show e tanta energia ma sul palco nessun artista genovese
21/06/2025
di Anna Li Vigni


105 Summer Festival, in 40mila in piazza della Vittoria: musica, luci e l’energia di tanti giovani
21/06/2025
di Anna Li Vigni

Focus Cultura, storie d’arte e d’autore: Niccolò Fabi, Premio Strega e Oasi Dynamo nel cuore della Toscana
20/06/2025
di Anna Li Vigni


“Buon compleanno Mazzini”, l’omaggio in musica conquista il pubblico: applausi all’Oratorio di San Filippo Neri
20/06/2025
di Anna Li Vigni