Genova, Ente Bacini compie 100 anni: storia, innovazione e futuro al centro delle celebrazioni
di Carlotta Nicoletti
Un convegno a Palazzo San Giorgio inaugura le iniziative per il centenario della società che gestisce le riparazioni navali del porto di Genova

Un secolo di attività – Ente Bacini celebra i suoi primi cento anni con un convegno dal titolo Celebrare il passato, costruire il futuro, in programma il 4 aprile alla Sala delle Compere di Palazzo San Giorgio. L’evento apre ufficialmente le iniziative per il centenario della società pubblico-privata, nata nel 1925 e da allora responsabile della gestione dell’area delle riparazioni navali all’interno del porto di Genova.
Patrimonio storico – “La storia di Ente Bacini va di pari passo con quella del porto e della città”, spiega la presidente Daniela Ameri. “Parliamo di un’infrastruttura strategica per la cantieristica e il refitting, ma anche di un bene culturale tutelato, con i tre bacini più antichi risalenti alla fine del XIX secolo”.
Un’area da valorizzare – “Poche città al mondo possono vantare un patrimonio simile, ma è ancora poco conosciuto dai genovesi”, sottolinea l’amministratore delegato Alessandro Terrile. “Il centenario è un’occasione per raccontare la storia dell’area e presentare gli interventi per rendere le lavorazioni più efficienti e sostenibili”.
Eventi e iniziative – Dopo il convegno, il programma prevede diverse attività per coinvolgere la città e far conoscere meglio il lavoro svolto nei bacini di carenaggio. Tra queste, la presentazione del volume Ente Bacini 1925-2025. I primi cento anni al servizio del Porto di Genova, con un ricco archivio fotografico, e nuove aperture straordinarie al pubblico, dopo il successo registrato nelle Giornate europee del Patrimonio.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Auto: calano le immatricolazioni in Europa (-1,9%), quota elettriche al 15,2%
29/04/2025
di Stefano Rissetto

Aeroporto Perugia: approvato Piano Industriale 2025-2028, crescita traffico passeggeri e nuove rotte
29/04/2025
di Stefano Rissetto

Logistica: Maersk apre magazzino da 75mila m² in Alta Francia
29/04/2025
di Stefano Rissetto

Porti: Uilt, no a riforma che svenda portualità italiana. Mantenere controllo pubblico
29/04/2025
di Stefano Rissetto

Abruzzo: Marsilio e D’Annuntiis, bus elettrici lungo asse Pescara-Montesilvano solo primo passo
29/04/2025
di Stefano Rissetto

Ferrovie Federali Svizzere: al via trasformazione dei treni bipiano per migliorare il comfort
29/04/2025
di Stefano Rissetto