Genova, il laboratorio mobile entra in funzione: già 8 positivi al test rapido
di Redazione
Tanta gente in attesa alla Commenda di Prè soprattutto stranieri, chi ha ricevuto la positività dovrà sottoporsi al tampone molecolare
Video momentaneamente non disponibile.
È arrivato, come previsto, il nuovo laboratorio mobile per i tamponi in via Prè. Un ambulatorio libero e gratuito per l'esecuzione del test rapido per il covid mediante tampone nasale (test antigenico). Un'attività di screening a tutela della popolazione della città e in particolare del centro storico dove da un paio di settimane è emerso un nuovo cluster. Già dalle prime ore del mattino tante persone hanno atteso il proprio turno per effettuare il test. Presenti tantissimi stranieri, fra cui anche persone di origini bengalesi, protagonisti dell'espansione del cluster nel centro storico.
Sui primi 80 test sono emerse 8 positività, circa il 10% dei tamponi effettuati. Il test antigenico ha una affidabilità dell'80%, chi ha ricevuto la positività dovrà effettuare adesso un tampone molecolare che assciura maggiore precisione.
In questa fase il laboratorio resterà aperto con accesso libero dalle 8 alle 14, dal lunedì al venerdì: non è necessario prendere appuntamento. In una giornata il laboratorio è in grado di effettuare circa 120 tamponi.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Quali sono le primizie liguri che approdano sul Mercato di Bolzaneto? Le risposte in tv
15/04/2025
di Gilberto Volpara


Liguria, più fondi per trasporto pubblico e treni. Scajola: “Genova modello per le città italiane”
15/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Uil Liguria, Riccardo Serri è il nuovo segretario generale: “Lavoro dignitoso e salari giusti, la priorità”
15/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile


Solidarietà al sindacalista aggredito, in piazza a Sestri Ponente oltre 500 persone
15/04/2025
di Emilie Lara Mougenot


Genova, manifestazione davanti il consiglio regionale: consegnate 20mila firme contro la chiusura dell’ospedale di unico di Taggia
15/04/2025
di Carlotta Nicoletti