Genova, è il giorno dello smaltimento dell'albero di Natale: i rami triturati con una "cippatrice"
di Anna Li Vigni
Il prodotto ottenuto, detto “cippato”, verrà immagazzinato per poi essere riutilizzato nella manutenzione delle aiuole e dei giardini genovesi
Lo smaltimento - Da stamane gli uomini di A.S.Ter stanno lavorando nell'area intorno all'albero, diventata un cantiere per tagliare i rami dell'albero e permettere, con una apposita macchina, la trasformazione in cippame, che sarà immagazzinato e usato per manutenzione e, anche, successivamente, come fertilizzante.
Il prodotto ottenuto, detto “cippato”, verrà successivamente immagazzinato nelle aree tecniche dell’azienda per poi essere riutilizzato nella manutenzione delle aiuole e dei giardini genovesi, come “pacciame”, ovvero materiale naturale che impedisce la crescita di vegetali infestanti, mantenendo altresì l’umidità del terreno.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie
Genova ricorda l’eccidio di Forte San Martino: omaggio ai martiri della Resistenza
18/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Liguria, stop agli aumenti dei treni regionali: rimborsi per biglietti e abbonamenti già acquistati
18/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Imperia, bollette salate con conguaglio: Rivieracqua offre rateizzazione in sei pagamenti
18/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Genova, previsioni meteo del weekend tra nubi sparse e venti forti
18/01/2025
di M.C.