Genova, dietro al giro di spaccio nel centro storico c'è un'organizzazione capillare: frutta 1,5 milioni al mese
di Lorenzo Aluigi
Dalla cocaina al crack, passando per eroina e hashish: gli spacciatori sono per la maggior parte centrafricani, in minoranza nordafricani

Il problema legato allo spaccio nel centro storico di Genova assume ogni giorno contorni sempre più preoccupanti. Dall'inizio del 2023 gli agenti hanno intensificato i controlli e le perquisizioni (43 arrestati nell'ultimo periodo), cogliendo in flagrante diversi pusher intenti a distribuire le dosi.
Dalla cocaina al crack, passando per eroina e hashish: gli spacciatori sono per la maggior parte centrafricani, in minoranza nordafricani.
Nella prima serata di sabato un foltissimo gruppo di senegalesi ha accerchiato le forze dell'ordine che aveva appena fermato un 16enne loro connazionale, chiedendone il rilascio immediato. L'intervento di altre pattuglie in tenuta antisommossa ha provocato la dispersione dei ragazzi, per tre di loro è scattato il fermo (16, 17 e 18 anni).
La situazione è tenuta sotto stretta osservazione da Comune e forze dell'ordine, ma l'organizzazione è molto vasta.
Sentinelle (che avvertono in caso di arrivo degli agenti), cavalli (addetti al trasporto degli stupefacenti), accompagnatori (scortano i clienti nelle zone dello spaccio): insomma, un vero e proprio giro che frutta circa un milione e mezzo di euro al mese.
Ad avere il predominio per ora sono le gang senegalesi, ma a contenderne lo scettro si stanno facendo vive anche quelle nigeriane. Le bande sono strutturate in maniera piramidale e si occupano di approviggionamento, preparazione delle droghe e vendita (utilizzando anche ragazzi minorenni). I pusher nordafricani, invece, tendono ad agire in autonomia e agiscono prettamente in zona Caricamento.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Genova, base di spaccio in hotel alla Foce: due arresti, usavano un minorenne per le consegne
12/07/2025
di Carlotta Nicoletti


La Spezia Pride 2025, corteo per le vie della città dedicato ai ResistenT*
12/07/2025
di red. cro.


Una serata da ricordare per i 90 anni di Aria allo Yacht Club Italiano
12/07/2025
di Matteo Cantile


Domenica di pioggia sulla Liguria: allerta gialla per temporali dalle 3 alle 17
12/07/2025
di Filippo Serio

Sabato con sole e nubi sparse, domenica possibili temporali sul Levante
12/07/2025
di red. tel