Genova, Dacia Maraini riceve il premio Ipazia 2022
di Gaia Cifone
Per l'impegno sul tema del talento delle donne nell'Arte

Durante il penultimo giorno del Festival dell'Eccellenza al Femminile Dacia Maraini ha ricevuto il Premio Ipazia 2022, riconoscimento per le donne che si sono distinte con il proprio operato e il proprio talento al miglioramento culturale, sociale ed economico del proprio Paese tramite la propria testimonianza e le proprie battaglie, partecipando ai processi di pace e democratizzazione e al raggiungimento dei diritti femminili.
"Scrittirice, drammaturga e poetessa, sempre fedele alle proprie idee e autrice di capolavori senza tempo imperniati sull'orgoglio dell'essere donna. Portavoce del legame che unisce letteratura, Teatro e impegno sociale sempre consapevole della necessità di tutelare attraverso l'Arte e la cultura i diritti del mondo femminile.
Da sempre impegnata sul tema del talento delle donne nell'Arte e nella Cultura, da lei considerato un capitale immenso, troppo spesso trascurato e privato del suo potenziale", si legge nella motivazione del Premio.
"Mi piace tanto che questo Premio sia a Genova perchè io sono amante delle città con il mare- le parole della protagonista- ho ricevuto un'accoglienza bellissima, e sono onorata di aver ricevuto questo riconoscimento".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

105 Summer Festival, in 40mila in piazza della Vittoria: musica, luci e l’energia di tanti giovani
21/06/2025
di Anna Li Vigni

Focus Cultura, storie d’arte e d’autore: Niccolò Fabi, Premio Strega e Oasi Dynamo nel cuore della Toscana
20/06/2025
di Anna Li Vigni


“Buon compleanno Mazzini”, l’omaggio in musica conquista il pubblico: applausi all’Oratorio di San Filippo Neri
20/06/2025
di Anna Li Vigni


“Il Teatro è tuo”: cultura e inclusione nella nuova stagione del Teatro Nazionale di Genova
19/06/2025
di Anna Li Vigni

Eugenio Montale e Cinque Terre: un'estate di eventi nel segno del centenario di 'Ossi di seppia'
19/06/2025
di Stefano Rissetto