Genova, "D’oro. Il sesto senso partigiano": il Teatro Nazionale celebra l'80° anniversario della Liberazione
di Anna Li Vigni
Incontri nelle scuole e all'università. E, da un'idea di Gad Lerner e Laura Gnocchi, lo spettacolo in scena all'Ivo Chiesa il 25 e 27 aprile
Presentato a Villa Migone di Genova il progetto per celebrare l'ottantesimo anniversario della Liberazione.
Genova città medaglia d'oro per la Resistenza - Il Teatro Nazionale di Genova rende omaggio a questo evento con un articolato progetto speciale ideato da Davide Livermore, che culminerà in uno spettacolo corale e partecipato a cura di Giorgina Pi, preceduto da un calendario di incontri e azioni diffusi in vari luoghi della città.
Lo spettacolo a teatro - Il 25 e 27 aprile sarà in scena, al Teatro Ivo Chiesa, lo spettacolo "D'oro. Il sesto senso partigiano" dal lavoro di ricerca di Gad Lerner e Laura Gnocchi che hanno ricostruito in Noi Partigiani, una sorta di romanzo collettivo, le storie e testimonianze degli uomini e delle donne che hanno fatto la Resistenza, cambiando la storia.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

"Tra materia e spirito": arte e solidarietà per IDEA Genova
19/03/2025
di Redazione

Sanremo: Bugo si ritira dalle scene, subì l'invettiva di Morgan sul palco al Festival 2020
19/03/2025
di Stefano Rissetto

Il mistero del "gatto sarvego" raccontato a Scignoria! dall'esperto Paolo Rossi
18/03/2025
di Gilberto Volpara

Genova, ‘Ma per fortuna che c’era il Gaber’: Gioele Dix omaggia l'inimitabile signor G al Politeama
18/03/2025
di Anna Li Vigni