Genova, crollo ponte Morandi: la diagnosi per i sopravvissuti è di stress post traumatico
di Redazione
I medici legali incaricati hanno riconosciuto lo stress post traumatico per le circa 30 persone, tra sopravvissuti e spettatori da vicino, coinvolte nel crollo

Disturbo post traumatico da stress e ferite con una prognosi superiore ai 40 giorni. Sono queste le diagnosi per i danni fisici e psichici che i medici legali incaricati dai pubblici ministeri hanno dato alle circa 30 persone, tra sopravvissuti e spettatori da vicino, coinvolte nel crollo del ponte Morandi (14 agosto 218, 43 vittime). Sono stati sentiti sei medici legali e uno psichiatra forense. Se per le ferite ognuno dei sopravvissuti ha avuto storie cliniche diverse, per quanto riguarda i danni psichici ci sono stati disturbi ricorrenti: insonnia, ansia, chi ha rivissuto l'evento traumatico durante il giorno per mesi. Sono stati in cura prendendo farmaci ma anche seguendo gli incontri con psicologi e psichiatri. I medici legali e lo psicologo forense Gabriele Rocca hanno incontrato i superstiti tra fine 2018 e metà 2019, studiando tutta la documentazione clinica presentata. Nel frattempo l'udienza va avanti, con 58 persone imputate tra ex dirigenti di Autostrade e Spea. L'accusa punta il dito sulle risapute condizioni critiche del ponte, tuttavia ignorate nell'ottica di un risparmio volto a garantire maggiori utili da distribuire ai soci.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova saluta Mattarella con calore: "Un orgoglio per l'Italia, ci rappresenta con energia e voglia unica"
25/04/2025
di Anna Li Vigni

La storia del comandante nazista a Genova che disobbedì a Hitler, i discendenti: “I partigiani gli salvarono la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

25 aprile, Genova: corteo per le vie del centro, conclusione a Matteotti
25/04/2025
di F.S.


25 aprile, il racconto del partigiano Ezio Vallerio: “Ci hanno rubato l’infanzia, fate in modo che non vi rubino la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

Euroflora, il 26 aprile giornata clou tra arte botanica, incontri e spettacoli
25/04/2025
di Carlotta Nicoletti