Genova, ciclo rifiuti, Bucci: "Amiu incaricata del progetto". Campora: "Ridurremo costi Tari"
di Redazione
Raccolta spazzatura per 670mila persone, molte di più rispetto al numero dei residenti

Il sindaco Marco Bucci analizza il tema della chiusura del ciclo dei rifiuti : “La chiusura del ciclo dei rifiuti è importante, il sindaco di Roma è andato verso questa scelta che condivido. Una scelta coraggiosa e positiva e importante per la città trovando il consenso. Stamattina è stata approvata una delibera di giunta che da incarico a Amiu per fare il progetto per la chiusura del ciclo dei rifiuti, Noi siamo totalmente allineati con quello che propone l’agenzia e il piano della regione. Non so come sarà l’obiettivo finale ma so che è giusto chiudere il ciclo continuando sulla differenziata".
"Ci sono rifiuti per più di 670.000 persone a Genova, un ammontare di rifiuti diverso dal numero dei residenti. Nelle prossime settimane si definirà il piano operativo. Andremo in consiglio comunale - conclude - per l’approvazione della delibera di giunta”.
Interviene l'assessore Matteo Campora: “La giunta ha demandato alla nostra società di prendere in carico del progetto. Amiu ha dato disponibilità di costruzione dell’impianto per chiudere il ciclo di rifiuti. Ora cominceranno le fasi di valutazione. Entriamo in un’altra era. Andremo a ridurre i costi della tari con questa operazione, eliminando il costo di trasporto dei rifiuti fuori dalla regione”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Terzo Valico, Paita: “Possibile slittamento al 2030? Serve chiarezza subito dal Mit e da FS”
12/07/2025
di Carlotta Nicoletti


Piciocchi a Telenord su Skymetro: "La sindaca dice che non si può fare, ma la verità è che non lo vuole fare"
10/07/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile

Addio a Emilio Cervini, volto storico della politica chiavarese
10/07/2025
di steris

Skymetro, scontro in aula tra Salis e Piciocchi: "Nuovo progetto nel 2026", "State buttando 19 milioni"
10/07/2025
di Stefano Rissetto