Genova, arte e storia nel giorno contro la violenza sulle donne: "Le Maddalene" organizzano una passeggiata in centro città
di Anna Li Vigni
Itinerario dedicato al 25 novembre per riflettere, ricordare e scoprire tesori artistici spesso raffiguranti donne

Un itinerario dedicato al 25 novembre per riflettere e ricordare la figura sacra e profana della Maddalena, nelle sue molteplici sfaccettature, figura poetica che ha dato il nome a uno dei quartieri più controversi della città. Un itinerario alla scoperta di arte e storia: tracce di un passato ancora presente. Un percorso in cui i partecipanti verranno accompagnati da un traghettatore penitente per riflettere sulla condizione delle donne e riscoprire il piacere di osservare i tesori spesso raffiguranti donne, che il quartiere cela. Un cuore pulsante di bellezza che attraverso la voce delle "Maddalene" unite contro la violenza sulle donne, diventa luogo di umanità, solidarietà e speranza.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


105 Summer Festival, in 40mila in piazza della Vittoria: musica, luci e l’energia di tanti giovani
21/06/2025
di Anna Li Vigni

Focus Cultura, storie d’arte e d’autore: Niccolò Fabi, Premio Strega e Oasi Dynamo nel cuore della Toscana
20/06/2025
di Anna Li Vigni


“Buon compleanno Mazzini”, l’omaggio in musica conquista il pubblico: applausi all’Oratorio di San Filippo Neri
20/06/2025
di Anna Li Vigni


“Il Teatro è tuo”: cultura e inclusione nella nuova stagione del Teatro Nazionale di Genova
19/06/2025
di Anna Li Vigni

Eugenio Montale e Cinque Terre: un'estate di eventi nel segno del centenario di 'Ossi di seppia'
19/06/2025
di Stefano Rissetto