Genova, 7.200 euro alla "Band degli Orsi" grazie alla raccolta fondi di Comieco e Amiu
di Filippo Serio
Raccolti 100mila contenitori negli ecocompattatori genovesi
Per ogni cartone di bevande e alimenti riciclato grazie al sistema degli ecocompattatori di Genova, il consorzio COMIECO ha destinato 10 centesimi all'associazione la 'Band degli Orsi', dell'ospedale Gaslini. In totale sono stati raccolti oltre 7200 euro grazie alla raccolta fondi iniziata a marzo e prorogata fino a settembre 2023. Premiati anche i 4 cittadini che hanno riciclato maggiormente durante quest'iniziativa.
"Un comportamento virtuoso quello dei cittadini, che hanno deciso di portare i loro TetraPak in questo eco-compattatore, - sottolinea Giovanni Battista Raggi, presidente di Amiu Genova- grazie a questi apporti è stato possibile andare ad aiutare economicamente una virtuosa realtà del territorio che si occupa di bambini malati".
"Genova è la prima città in Italia come numero di eco-compattatori,- afferma Matteo Campora, Assessore all'ambiente del Comune di Genova- è un record che abbiamo costruito insieme ai consorzi di filiera, che ci indica qual è la strada da seguire per rimanere sostenibili".
"Abbiamo raccolto 100mila cartoni di bevande- ribadisce Roberto Di Molfetta, vice-direttore di Comieco- che è un numero grande ma residuo rispetto a quello degli imballaggi gettati via quotidianamente".
L'assegno di 7200 euro è stato consegnato all'associazione la 'Band degli Orsi': "Molti hanno bisogno di indumenti, alimenti, di un posto dove dormire: dobbiamo fare di più- afferma Pierluigi Bruschettini, Presidente de 'La Band degli Orsi'- Certo questa iniziativa ci sta aiutando molto e siamo contentissimi dei risultati ma se qualcuno volesse darci ancora più supporto potrebbe farlo nell'ambito organizzativo".
Un'iniziativa benefica sostenuta da Amiu che puo' diventare un incentivo al riciclo per i cittadini genovesi: già adesso si registra infatti un incremento nella tendenza a riciclare.
"Nei primi 10 mesi dell'anno c'è stato un incremento del 12% del riciclo di TetraPak- spiega Di Molfetta- e per quanto riguarda gli eco-compattatori le quantità di imballaggi sono aumentate del doppio."
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Circular Value Forum: il cibo come chiave per città più sostenibili
09/04/2025
di D.B.


Dazi USA, parla Schenone: “Rischio recessione globale, serve una risposta europea”
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile


Genova, da vincitore della mezza maratona a consigliere regionale. La storia di Armando Sanna
09/04/2025
di Redazione

"Il centro sei tu", alla Band degli Orsi incontri sull'evoluzione personale
09/04/2025
di Redazione

Genova, stadio Ferraris. Salis: "Deve restare di proprietà del Comune". Bucci: "Non distingue tra concessione e proprietà"
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
09/04/2025
di Gilberto Volpara