Frana in via Posalunga, Piciocchi: "Obiettivo entro fine anno: creare ingresso alternativo per accedere ai piani alti"
di Gaia Cifone
Si lavora con l'ufficio incolumità per trovare una soluzione efficace per la creazione del varco a sinistra dell'edificio

La frana caduta alla vigilia di Natale a Borgoratti ha portato all'evacuazione di 46 persone, e si sta pensando di creare un accesso provvisorio per consentire il rientro dei residenti ai piani alti entro la fine del mese: "Con l'ufficio pubblica incolumità stiamo cercando di trovare una soluzione per consentire l'accesso attraverso un varco provvisorio che andrebbe aperto a sinistra dell'edificio", afferma il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici del Comune di Genova, Pietro Piciocchi: "Il problema è che i massi hanno sfondato il tetto del deposito vicino all'atrio per cui l'ingresso non è in sicurezza. L'obiettivo è creare un ingresso alternativo che permetterebbe ai residenti ai piani alti, di rientrare entro fine anno".
Intanto gli operai incaricati dall'Agenzia del demanio, proprietaria dell'area hanno iniziato a ripulire la parete. Una volta rimosso il materiale franato e operato il disgaggio dei materiali pericolanti verrà progettata l'installazione di una rete paramassi per 'incatenare' la collina e impedire nuovi crolli.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Morte Papa Francesco, la commozione dei genovesi: "Piaceva anche ai non credenti"
21/04/2025
di Anna Li Vigni


Morte Papa Francesco, Comunità di Sant'Egidio: difesa della pace e fratellanza umana eredità preziose
21/04/2025
di Anna Li Vigni


Don Calabrese ricorda Papa Francesco come riformatore attento agli ultimi e testimone di misericordia
21/04/2025
di Matteo Cantile