Frana a Bavari. Grosso masso sul campo di calcio: interdetto il Taviani
di Michele Varì
Danni anche a due auto: due inquilini lasciano la casa per precauzione
Video momentaneamente non disponibile.
Ancora una frana a Genova: alle 23.30 di ieri sera, venerdì 29 novembre, un grosso masso si è staccato dal costone di terreno sopra i campi di calcio di Bavari nei pressi della chiesa travolgendo e distruggendo due auto e rovinando poi sino al bordo del terreno di gioco a "sette" adiacente allo storico "Taviani" a undici.
Due abitanti di via Livello, a titolo precauzionale, hanno preferito abbandonare la propria abitazione e trascorrere la notte fuori casa.
ll complesso sportivo è stato interdetto dai vigili del fuoco in attesa di ulteriori accertamnti e via Livello, è stata chiusa alla viabilità.
Sul posto anche gli agenti della polizia locale e i carabinieri: oggi, alle prime luci del giorno, sarà svolto un sopralluogo per stabilire l'entità del danno e verificare se è possibile riaprire il campo di calcio.
La chiusura del campo potrebbe provocare l'annullamento e il rinvo di numerose partite di calcio programmate nel fine settimana. Il complesso sportivo è di proprietà della Curia. Don Antonio Lovato, il parroco della chiesa di San Giorgio, spiega che per fortuna i massi caduti si sono fermati ai bordi del campo più piccolo anche se per precauzione i pompieri hanno chiuso l'intero complesso sportivo. "Speriamo che oggi almeno il campo grande possa tornare agibile" aggiunge.
In serata il sopralluogio del geologo dell'Incolumità pubblica ha disposto che il Taviani, il campo a 11, potrà essere utilizzato, mentre rimane interdetto quello piccolo a "sette" in cui è precipitato il grosso masso.
Due le palazzine che hanno rischiato di essere dichiarate inagibili per altri possibili crolli.
Ma al termine dei controlli è stato deciso che solo un edificio, quello a due piani più vicina al costone crollato, deve essere evacuato. Due famiglie così sono state costrette ad abbandonare le proprie abitazioni. Dove andranno? "Nessuno del Comune di ha offerto un alloggio o un hotel" diconoscuri in volto con le valigie in mano, "qui oggi abbiamo visto solo dei tecnici, così non ci resta che arrangiarci da alcuni familiari".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Circular Value Forum: il cibo come chiave per città più sostenibili
09/04/2025
di D.B.


Dazi USA, parla Schenone: “Rischio recessione globale, serve una risposta europea”
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile


Genova, da vincitore della mezza maratona a consigliere regionale. La storia di Armando Sanna
09/04/2025
di Redazione

"Il centro sei tu", alla Band degli Orsi incontri sull'evoluzione personale
09/04/2025
di Redazione

Genova, stadio Ferraris. Salis: "Deve restare di proprietà del Comune". Bucci: "Non distingue tra concessione e proprietà"
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti