Il 2024 di Focus Cultura: il Principe Pallavicino, Gigi D’Alessio, Mario Biondi e molti altri alle 12 su Telenord
di Anna Li Vigni
Grandi nomi del mondo dell’arte, della letteratura e dello spettacolo in un format elegante e attraente.
Il nuovo format. "FocusCultura” è la nuova trasmissione di TeleNord, lanciata a settembre 2024, che celebra l’arte, la musica e lo spettacolo della Liguria, mettendo in luce le eccellenze creative del territorio. Il programma, che va in onda settimanalmente, si propone di raccontare la vivacità culturale nazionale e internazionale, dando voce a chi contribuisce a rendere la Liguria un palcoscenico dinamico.
In questa puntata. Matteo Cantile incontra il Principe Pallavicino e Gigi D'Alessio, Remo Anzovino, compositore delle musiche del Memoriale 14 agosto 2018, inaugurato a Genova in ricordo delle vittime del crollo del Ponte Morandi, l'attore genovese Davide Mancini, diplomato al Teatro Stabile di Genova. A tu per tu con la splendida Enrica Guidi, protagonista della serie tv I delitti del Barlume. Anna Li Vigni sul palcoscenico dell'ultimo concerto del tour teatrale del crooner Mario Biondi e al Teatro Il Sipario Strappato con "Stasera sono fico" insieme a Max Cavallari. Scoprite anche gli altri protagonisti di FocusCultura in questa puntata dedicata al 2024.
In tv e on line . Oggi, venerdì 10 gennaio, l’appuntamento è alle 12.00 sul canale 11 di TeleNord, con la possibilità di seguire la trasmissione anche in streaming sul sito www.telenord.it.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie
A Genova la mostra d’antiquariato solidale, capolavori dal Cinquecento al Novecento
23/01/2025
di Emilie Lara Mougenot
Genova, il dramma storico 'Andrea Chenier' in scena al Teatro Carlo Felice: la prima il 6 febbraio
23/01/2025
di Anna Li Vigni
Genova: occhi su Marte e Giove dall'osservatorio del Righi, appuntamento nella notte del 24 gennaio
23/01/2025
di Stefano Rissetto
Genova, Aldo Cazzullo e Moni Ovadia al Teatro Modena con "Il romanzo della Bibbia"
22/01/2025
di Anna Li Vigni
Genova, Giorno della Memoria: "Alessandro Rimini, storia di un architetto" domenica 26 al Sivori
21/01/2025
di Stefano Rissetto
Sanremo, Festival 2025: il genovese Olly favorito dai bookmakers per la vittoria
21/01/2025
di Stefano Rissetto