Fegato grasso, l'ambulatorio mobile di Asl 3 visita 530 persone a Genova e provincia: in Liguria ne soffrono 120mila persone
di Filippo Serio
Dottor Torre (Diabetologia Asl 3): "1 persona su 2 rientrava nella categoria a rischio"
Sono stati oltre 530 i pazienti che si sono sottoposti all'esame del Fibroscan, una tecnologia che permette di verificare la salute del fegato e prevenire eventuali steatosi epatiche, il cosiddetto "fegato grasso", installa a bordo dell'Ambulatorio Mobile di Asl3 che ha toccato venti piazze, dalle delegazioni genovesi ai comuni, costieri e dell'entroterra. Il mezzo, con a bordo lo staff di Diabetologia Asl3, ha infatti verificato, gratuitamente, e in accesso diretto, le condizioni di salute delle persone che hanno aderito all'iniziativa e che presentavano sovrappeso, problemi di colesterolo e pressione alta.
"Quello che abbiamo riscontrato - ha spiegato Enrico Torre, direttore della Diabetologia e malattie metaboliche Asl3 - è che quasi la metà delle persone valutate, che rientrava nella categoria a rischio per peso e circonferenza vita, è affetta da steatosi. E la presenza di grasso nel fegato può comportare, se associata ad altre condizioni patologiche, il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, diabete, aritmie, insufficienza renale, tumori del fegato e del colon-retto, fino al rischio di cirrosi epatica".
Una campagna che rientra a pieno titolo nella strategia di Asl3 in tema di prevenzione e promozione della salute. "Abbiamo portato sul territorio un tour di venti tappe - ha ricordato Luigi Carlo Bottaro, direttore generale Asl3 - con l'obiettivo di prendere in carico eventuali situazioni silenti di patologie ed evitandone la progressione e indirizzandoli nel percorso più adatto. Contestualmente i nostri operatori e la presenza dell'Ambulatorio nelle piazze hanno effettuato un'opera indiretta di sensibilizzazione sul tema".
Regione Liguria, quindi, punta sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce: "Che in molti casi salva la vita - ha sottolineato l'assessore alla Sanità Massimo Nicolò - e aiuta anche l'intero sistema sanitario
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Salute Sanità: corretta alimentazione e diabete, disturbi del sonno
19/03/2025
di Maurizio Michieli

Fondazione Piaggio Casarsa dona nuovo ecocardiografo ad Asl3
18/03/2025
di m.m.


Alimentazione, Testino (Asl 3): "Cibo spazzatura e fegato grasso, ecco cosa si rischia"
18/03/2025
di Filippo Serio

Lilt, inizia la Settimana Nazionale per la Prevenzione con visite gratuite
17/03/2025
di Redazione

Imperia, il reparto di Urologia insignito del Bollino Azzurro
14/03/2025
di Redazione


Salute Sanità: giornata mondiale del sonno, i consigli dell'esperto
14/03/2025
di Maurizio Michieli