Matteo Faustini sale in cattedra e poi all'Ariston
di Giulia Cassini
La presentazione del giornalista e critico di settore Marco Rimmaudo
Video momentaneamente non disponibile.
Matteo Faustini, 25 anni, scelto da Area Sanremo, porta al Festival “Nel bene e nel male” dove consuma l’amore prima della sua data di scadenza, ma alla fine “Non cerco vendetta perché è come un dolce senza il cioccolato”. Nella vita è insegnante di ginnastica e musica a Brescia alle elementari. Crede nell’energia e nella positività e porta una ventata di freschezza oltre che il paradigma dell’esempio.
“Anche la musica insegna, non è meno importante della scuola, anzi direi che è una palestra di vita” commenta ricordando i suoi alunni. Tra gli insegnamenti fondamentali indica “La positività delle sconfitte, i momenti in cui ci si trova alle strette, quelli in cui è importante reagire. E’ con le difficoltà che si impara, si matura e si accumula nuova forza per ripartire”.
In estrema sintesi il valore della perseveranza, quella che “Nel bene e nel male” racconta le gioie e di dolori di una storia d’amore. L’album in uscita "Figli delle Favole" sarà il 7 febbraio nei negozi. Tante le tematiche dall’omofobia al bullismo sino ai momenti di gioia pura. Nel cassetto dei ricordi attinge da Giorgia, dalla canzone “Di sole di azzurro, la prima che mi ha commosso”.
Tutti i suoi alunni lo supportano e c’è già chi a Sanremo fa un tifo sfegatato. A presentarlo alla tavola rotonda di Sanremo con i giornalisti di settore il critico musicale Marco Rimmaudo in un approfondito dibattito.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Focus Cultura, Simone Cristicchi tra Battiato e Franciscus: “Il pubblico genovese regala grandi emozioni”
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova ha il cinema più antico d'Italia, al 'Sivori' il primo film della storia
03/04/2025
di Paolo Zerbini


Genova, “Franciscus”: Simone Cristicchi porta in scena al Teatro Ivo Chiesa il musical sul santo d’Assisi
02/04/2025
di Anna Li Vigni