Farmacie disagiate e rurali in Liguria, in arrivo 150mila euro
di Eva Perasso
Aiuto regionale per coprire le aree depopolate garantendo il servizio di distribuzione farmaci agli abitanti

Un contributo di 150mila euro per il 2019 a favore delle farmacie disagiate, rurali e non, per garantire una distribuzione sempre più capillare su tutto il territorio regionale. La Giunta regionale ligure ha approvato la delibera che prevede lo stanziamento delle risorse a favore di Alisa per il successivo trasferimento alle Asl del territorio regionale.
La delibera riguarda le farmacie a basso fatturato che abbiano realizzato un volume d’affari non superiore a euro 150mila euro, indipendentemente dal comune o centro abitato in cui si trovano. L’ammontare del singolo contributo dipende dal numero delle richieste pervenute e dal periodo e orario di effettiva apertura dell’esercizio. Per le farmacie che hanno iniziato l’attività nel corso dell’anno, il contributo è calcolato su base mensile.
“Lo spopolamento in alcune zone del nostro territorio – spiega l'assessore regionale alla Sanità Sonia Viale - può creare difficoltà di carattere economico alle farmacie, determinando una carenza del servizio di assistenza farmaceutica. Da qui la necessità di garantire, attraverso la concessione di un contributo, la permanenza e la capillarità delle farmacie su tutto il territorio regionale”.Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Finale Ligure, riaperto il Consultorio in quella che sarà la Casa di Comunità
07/04/2025
di Redazione


Iro Centro Diagnostico, prevenzione e cure: in studio il direttore Luca Reggiani
07/04/2025
di Maurizio Michieli

Sanità in Liguria, accordo con Agenas sulle liste di attesa
07/04/2025
di Redazione


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio