Falsi investimenti: Si fa accreditare 118mila euro, donna arrestata per truffa
di Redazione
La vittima, un ragazzo spezzino, ha versato il denaro sul conto di una 42enne che lo ha utilizzato per l'acquisto di computer e gioielli

I militari del Gruppo della Guardia di Finanza di La Spezia hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelate in carcere, emessa dal gip della Spezia per una cittadina moldava di 42 anni residente in provincia di Modena, con l'accusa di tentata estorsione e truffa aggravata. A suo carico è stato eseguito un sequestro preventivo di beni per 118.000 euro. Ad accusare la donna è stato un giovane spezzino che ha fatto un esposto negli uffici della Gdf.
Le indagini hanno permesso di accertare che la donna era riuscita a farsi accreditare, durante il lockdown un'ingente somma di denaro dal ragazzo al quale erano stati prospettati investimenti finanziari che si sono rivelati una vera e propria truffa.
Per renderla sempre più credibile è stata usata anche la denominazione di una società di investimenti finanziari realmente esistente ma del tutto estranea alla truffa. In due mesi il ragazzo ha versato 118 mila euro che sono stati usati per acquisti on-line di telefonia, computer, gioielli e un'intera camera da letto.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Oggi sole in Liguria, pomeriggio instabile ma solo sui rilievi
29/04/2025
di red. tel

Genova lancia la Regata Culturale: vela, arte e identità per un progetto internazionale
28/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Euroflora 2025, Palazzo Interiano Pallavicino l’omaggio alla rassegna con l’orchidea "Il Fiore Dono della Vita"
28/04/2025
di Matteo Cantile


Borgio Verezzi, al via in autunno i lavori per il nuovo accesso ciclopedonale
28/04/2025
di Redazione


Genova, spettacolo “Rivoluzione” al Teatro Gioventù il 3 maggio: musica e solidarietà
28/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Indagine del clima 2025, in Liguria si muore di caldo: tre province su quattro sul podio per le ondate di calore
28/04/2025
di Filippo Serio