Emergenza topi in centro storico, Tursi vara la derattizzazione straordinaria
di Fabio Canessa
49 sec
Appello di Campora: "Invitiamo i cittadini a segnalare, i privati facciano la loro parte"
http://video.telenord.it/wp-content/uploads/2019/06/070619-CAMPORA-TOPI-02_08.mp4
“Nel mese di giugno, come tutti gli anni, sarà programmato un intervento straordinario di derattizzazione in centro storico”. Lo annuncia a Telenord l’assessore comunale all’ambiente, Matteo Campora, dopo il reportage che ha messo in evidenza la situazione critica dei vicoli di Genova invasi da centinaia di topi.
Un problema “ciclico – riferisce Campora – perché a giugno, quando arriva il caldo, i roditori escono più facilmente”. Attenzione però: “Con la derattizzazione se ne vedranno ancora di più perché i topi vengono attirati dalle esche”. Aumenterà quindi il numero di carcasse che “dovranno essere segnalate per farle rimuovere da ditte specializzate”.
Di fronte a quella che rischia di tradursi in un’emergenza sanitaria, Tursi lancia anche un appello: “Invitiamo i cittadini a segnalare i singoli casi puntuali – continua l’assessore – Amiu nei prossimi giorni interverrà in tutto il centro storico chiudendo i fori di risalita, ma ricordiamo sempre che compete ai privati occuparsi dei condomini. È un lavoro di squadra”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Dietro le quinte di Euroflora 2025: 154 giardini e un percorso di 4 km tra natura e design
16/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Liguria: allerta gialla temporali su centro e ponente da mezzanotte alle 15 di giovedì
16/04/2025
di Stefano Rissetto

Piogge e rovesci sul centro-Ponente, venti moderati e mare mosso sulla costa
16/04/2025
di red. telenord

Quali sono le primizie liguri che approdano sul Mercato di Bolzaneto? Le risposte in tv
15/04/2025
di Gilberto Volpara


Liguria, più fondi per trasporto pubblico e treni. Scajola: “Genova modello per le città italiane”
15/04/2025
di Carlotta Nicoletti