Elezioni, il generale Vannacci a Telenord: “Sinistra divisa, noi sviluppo e sicurezza”
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile
In visita a Genova per la campagna di centrodestra il generale muove critiche al riarmo europeo, all’immigrazione incontrollata e allo ius soli
Il generale Roberto Vannacci, oggi europarlamentare, è arrivato a Genova per sostenere la candidatura a sindaco di Pietro Piciocchi. Critico verso l’Unione Europea e l’opposizione di sinistra, ha difeso le politiche di centrodestra su sicurezza, immigrazione e sviluppo infrastrutturale.
Campagna elettorale – Vannacci ha ribadito il suo appoggio a Pietro Piciocchi e Davide Rossi, candidato alla presidenza del Municipio Centro-Ovest. “Voglio parlare ai genovesi della realtà, non delle percezioni della sinistra, che resta divisa e priva di una visione comune”.
Centro storico – Dopo un giro per le vie del centro, Vannacci ha elogiato il lavoro dell’amministrazione comunale: “Ho visto miglioramenti evidenti e zone rilanciate. Ma c’è ancora da fare, soprattutto sulla sicurezza”.
Immigrazione – “La sinistra apre le porte a tutti, mentre noi vogliamo un’immigrazione regolata. Chi arriva in Italia deve farlo legalmente, rispettando le regole”, ha detto Vannacci, criticando l’opposizione a Frontex e agli hub esterni all’UE.
Difesa europea – Netta la posizione sul riarmo: “Non c’è alcuna emergenza. La Russia non ha mai invaso un paese UE, a differenza della Turchia a Cipro. Questa spinta è un favore alla Germania, non una necessità militare”.
Porto e sviluppo – Sul futuro di Genova, ha parlato di porto e nuova diga: “È il motore economico della città. Chi lo attacca non conosce i dati. Serve più progresso, più infrastrutture”.
Cittadinanza – Sull’ipotesi di accorciare i tempi per la cittadinanza a 5 anni, ha replicato: “Non serve. Già oggi l’Italia è il paese che ne concede di più. La cittadinanza non può diventare un automatismo”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Skymetro, vicesindaco Terrile: “Dopo tre anni, 19 milioni spesi e nessun progetto cantierabile”
09/07/2025
di Stefano Rissetto

Genova, polizia locale, Siap chiede chiarezza: "Serve rispetto dei ruoli, la sicurezza è di tutta la città"
09/07/2025
di Stefano Rissetto

Genova, Piciocchi attacca la sindaca Salis su Amt e Skymetro: "Basta bugie"
09/07/2025
di R.P.


Salis: "Skymetro non si farà, la Valbisagno è stata illusa ma noi troveremo soluzione per la mobilità"
08/07/2025
di Stefano Rissetto


Liguria, riforma Galliera: diventa ente 100% pubblico, più poteri alla Regione Liguria
08/07/2025
di Carlotta Nicoletti