"E' tempo di vita", un evento per chi convive con un tumore al seno avanzato
di Eva Perasso
Un team multidisciplinare pronto a parlare con malate e caregiver. Sabato 16 novembre a Genova
"E' tempo di vita": sabato 16 novembre a Palazzo Ducale si parlerà di tumore metastatico del seno con esperti del settore. Un evento dedicato a chi ogni giorno convive con un tumore al seno avanzato, ma anche a tutti i caregiver che assistono le pazienti ammalate.
Per questo a confrontarsi nel corso dell'incontro sarà un team multidisciplinare di medici ed esperti, dal senologo al chirurgo, dall'oncologo al fisioterapista, e ancora chi si occupa di nutrizione, le associazioni dei pazienti impegnate nelle Breast Unit ospedaliere. Purtroppo le malate di tumore metastatico alla mammella sono circa 900.
L'incontro è l'ultimo di un tour che ha fatto il giro dell'Italia e che ha scelto proprio Genova per la sua tappa conclusiva. Il progetto è promosso da Novartis con l'intento di aiutare le donne con tumore metastatico alla mammella a riprendersi il proprio tempo, come racconta l'hashtag ufficiale del tour #riprenditiiltuotempo.
L'evento sarà moderato dalla professoressa Lucia Del Mastro, coordinatrice della Breast Unit dell'Ospedale Policlinico San Martino di Genova - Università di Genova, che abbiamo intervistato e che ci ha spiegato come sia oggi maggiore l'aspettativa di vita e come i nuovi farmaci stiano cambiando il decorso della malattia.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Sanità, grande successo per PS Tracker: in cinque mesi oltre 40mila consultazioni
14/04/2025
di Filippo Serio


Sanità, in arrivo il servizio 'Chiedi a me': ecco la figura del 'facilitatore' nei Pronto Soccorso
14/04/2025
di Filippo Serio


Presentati a Genova i nuovi codici deontologici per le professioni sanitarie Ordine Tsrm e Pstrp
12/04/2025
di Filippo Serio

Imperia, "Occhio agli occhi": giornata di screening gratuito per le maculopatie
12/04/2025
di Redazione