E' stata varata la nuova nave antinquinamento di Transmare a Vado Ligure
di Redazione
Dotata delle più moderne attrezzature e strumentazioni necessarie per svolgere servizi ambientali

Si è tenuta martedì 16 gennaio presso il cantiere navale Eurocraft a Vado Ligure, la cerimonia di varo della Porto Vado X, la nuovissima nave dedicata all’assistenza delle petroliere e al servizio antinquinamento di Transmare.
Costruita integralmente nel Savonese, questa bettolina a doppio scafo, con una lunghezza di 24 metri, è dotata delle più moderne attrezzature e strumentazioni necessarie per svolgere servizi ambientali e fornire assistenza alle navi in rada.
La Porto Vado X vanta una notevole capacità operativa. Infatti, può raccogliere fino a 120 metri cubi di acque di sentina, che sono i liquidi di scarto prodotti dalle navi, ma anche rifornire le imbarcazioni in rada grazie alla portata di 40 metri cubi di acqua dolce. La sua versatilità le permette inoltre di trasportare fino a 150 tonnellate di merci e ospitare 4 container in coperta. Queste caratteristiche rendono la Porto Vado X non solo un supporto essenziale alle petroliere, ma la destina anche al servizio Rec-Oil, il servizio antinquinamento marino.
La Porto Vado X è il decimo mezzo fatto costruire dalla società di Vado Ligure nata nel 1977 dalla fusione di un gruppo di associati in cooperativa. Originariamente focalizzata sui servizi di battellaggio nei porti di Savona e Vado sin dagli anni ’60, la società ha ampliato la sua missione negli anni ’80 includendo anche il servizio antinquinamento. Oggi, Transmare è una realtà consolidata con una flotta di 20 unità marittime operative e che impiega circa 40 persone.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti