Dolceacqua: campionato internazionale Maestri dell'olio, 250 concorrenti da 14 nazioni, premiazione l'8 giugno a Montecarlo
di Redazione
La giuria è formata da un team internazionale di sedici esperti internazionali, provenienti da sette Paesi tra i principali produttori di olio d'oliva

Al castello dei Doria di Dolceacqua sono in corso le selezioni del "Masters of Olive Oil International Contest 2024" con le degustazioni degli oltre 250 oli provenienti da quattordici nazioni di quattro continenti da parte di una giuria di esperti "capi panel", chiamata a definire l'elenco dei finalisti nelle diverse categorie in gara, che saranno successivamente assaggiati e valutati da un team internazionale di sedici esperti internazionali, provenienti da sette Paesi tra i principali produttori di olio d'oliva, che assegneranno i premi: oro, argento e bronzo.
Le nazioni rappresentate sono: Italia, Grecia, Croazia, Spagna, Portogallo, Germania, Svizzera, Turchia, Marocco, Algeria, Albania, Giappone, Sudafrica e Brasile. I risultati del lavoro della giuria verranno rivelati, il prossimo 8 giugno, presso la Sala Congressi del Novotel di Montecarlo, nella giornata conclusiva in cui si svolgerà il consueto meeting internazionale con un parterre di relatori composto da docenti universitari, industriali produttori di macchine oleari ed esperti di mercati.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova saluta Mattarella con calore: "Un orgoglio per l'Italia, ci rappresenta con energia e voglia unica"
25/04/2025
di Anna Li Vigni

La storia del comandante nazista a Genova che disobbedì a Hitler, i discendenti: “I partigiani gli salvarono la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

25 aprile, Genova: corteo per le vie del centro, conclusione a Matteotti
25/04/2025
di F.S.


25 aprile, il racconto del partigiano Ezio Vallerio: “Ci hanno rubato l’infanzia, fate in modo che non vi rubino la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

Euroflora, il 26 aprile giornata clou tra arte botanica, incontri e spettacoli
25/04/2025
di Carlotta Nicoletti