Diga Genova, partito da Vado Ligure il primo cassone: domani la posa dalle 15,30 con Salvini, Bucci e Piacenza

di Redazione

1 min, 5 sec

Alle 16.15 è previsto il collegamento streaming dal cantiere a mare per la fase di affondamento del cassone

Diga Genova, partito da Vado Ligure il primo cassone: domani la posa dalle 15,30 con Salvini, Bucci e Piacenza

E' stato reso noto il programma previsto per domani prima dell'affondamento del primo cassone della nuova diga foranea di Genova.

Nella sala del Capitano dell'Autorità Portuale con Paolo Piacenza (attuale commissario straordinario dell'authority, indagato per abuso d'ufficio nella maxi inchiesta per corruzione) a partire dalle 15.30 sono previsti gli interventi di Marco Bucci, sindaco di Genova e commissario per la diga e per il tunnel subportuale, Alessandro Piana, governatore della Liguria ad interim, il viceministro del Mit Edoardo Rixi.

Il progetto della diga verrà illustrato da Pietro Salini ceo di WeBuild capofila di PerGenova Breakwater. Alle 16.15 è previsto il collegamento streaming dal cantiere a mare per la fase di affondamento del cassone.

Dopo gli interventi di Claudio Gemme (Fincantieri infrastructures) , presidente di PerGenova Breakwater e di Silvio Fascio (PerGenova Breakwater) interverrà il ministro per le infrastrutture Matteo Salvini.

Nella mattinata odierna è partito dall'impianto di prefabbricazione "Dario" installato nello specchio acqueo antistante la piattaforma multipurpose del bacino di Vado Ligure il primo cassone della nuova diga foranea di Genova. Il cassone, messo in galleggiamento con una complessa serie di operazioni, è trainato e scortato da alcuni rimorchiatori e viaggia a velocità moderata. Domani, nel porto di Genova, sarà affondato nella sua sede definitiva, al di sopra dello scanno di imbasamento realizzato sulle colonne di ghiaia.