Depressione post partum, un incontro aperto a Genova
di Eva Perasso
1 min, 6 sec
Venerdì 15 febbraio alla Biblioteca Berio, organizzato da Alisa e Asl3

La depressione post partum è il tema dell'incontro aperto alla cittadinanza "Essere donna nascere mamma", organizzato da A.Li.Sa in collaborazione con Asl3, che si terrà oggi alle ore 14 presso la Sala Chierici della Biblioteca Berio (via del Seminario, 16).
L'evento, dando seguito al progetto promosso e coordinato da A.Li.Sa "Misure afferenti alla diagnosi, cura e assistenza della sindrome depressiva post partum", si pone l'obiettivo di sensibilizzare la popolazione e tutti gli operatori sanitari e sociali, coinvolti nel percorso nascita, sull'importanza di individuare precocemente nelle neo mamme eventuali situazioni a rischio di disagio psichico e psichico-sociale. E' noto, infatti, come la gravidanza e la nascita del bebè rappresentino un momento di grande cambiamento per la coppia. In tale situazione è possibile che le donne sviluppino disturbi dell’umore sia in gravidanza che nel periodo successivo al parto. Tra i sintomi più frequenti si riconoscono umore depresso, ansia, labilità emotiva, disturbi del sonno, faticabilità, irritabilità, scarsa fiducia in se stesse e nelle competenze genitoriali.
L'incontro sarà l'occasione per presentare l'offerta attiva degli interventi e delle azioni previste dalla rete dei servizi Asl3, a sostegno del benessere materno, per il superamento del disagio e il rafforzamento delle risorse personali della donna e della nuova famiglia, favorendo positive competenze genitoriali.
Durante l'incontro è previsto anche un momento dedicato per porre agli specialisti domande sul tema.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Successo per il Congresso Nazionale Tigullio Aritmologia 2025: ecco le novità
18/04/2025
di Filippo Serio

Genova, sanità più vicina: apre a Ca’ Nova il nuovo poliambulatorio Asl3 per il Ponente
18/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Asl2, Monica Repetto nuovo direttore della SC di Nefrologia
17/04/2025
di m.m.