Crollo cimitero Camogli, ripartite le operazioni di rimozione dei detriti
di Redazione
Intanto il Comitato cittadino “CaligoSuCamogli – Lunedì 22.2.2021” chiede all’amministrazione comunale l’entità del disastro
Dopo il maltempo dei giorni scorsi, oggi sono ripartiti i lavori di recupero dei feretri ancora in mare. Le operazioni di ricerca e messa in sicurezza sono iniziate lo scorso 22 febbraio, dopo il crollo di una porzione del cimitero di Camogli. Ieri pomeriggio il pontone è tornato a Camogli e stamattina i vigili del fuoco hanno ricominciato a recuperare sul corpo di frana e i palombari nella parte sommersa. Sul posto continuano ad operare anche guardia costiera, pontonisti, servizi cimiteriali, Protezione civile, geologi e rocciatori esperti. In questi giorni è stato inoltre completato l’intervento di monitoraggio con la collocazione degli estensimetri sulla massa presente sul bordo della falesia. Questa strumentazione invia segnali in caso di movimenti della frana.
Intanto il Comitato cittadino “CaligoSuCamogli – Lunedì 22.2.2021”, costituito da familiari delle salme coinvolte nel crollo, chiede all’amministrazione comunale l’entità del disastro.
“Parlano di 320 bare ma non è ancora stata fornita una mappa della parete né una lista dei dispersi - fa sapere il Comitato - Sono oramai passate tre settimane ed i parenti di chi era seppellito in quella parte del Cimitero non hanno ancora ricevuto risposte e non si danno pace”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria lo show in cucina del professor Bassetti con le focaccette di Quiliano
13/04/2025
di Gilberto Volpara

Quali sono le primizie liguri che approdano sul Mercato di Bolzaneto? Le risposte mercoledì in tv
13/04/2025
di Gilberto Volpara

Domenica di pioggia su gran parte della Liguria, brevi pause solo sul Ponente
13/04/2025
di red. tel


L'intelligenza artificiale al servizio della musica ligure: le canzoni savonesi di Damiano Giachello
13/04/2025
di Gilberto Volpara

Palma crollata a Genova, 12 indagati per omicidio colposo: tra loro ex dirigenti Aster e Porto Antico
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, Corte dei conti ferma la parifica: i 20 milioni ad Arpal finiscono davanti alla Consulta
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti