Crisi Technisub: convocato l'8 gennaio tavolo per ricollocazione lavoratori
di Stefano Rissetto
Avviata la procedura di licenziamento collettivo per trenta dipendenti dell'azienda in crisi
Dopo il fallimento di un tentativo di reindustrializzazione, si avvia la procedura di licenziamento collettivo per circa trenta lavoratori della Technisub, azienda specializzata che sta attraversando un momento di crisi. In seguito a un incontro tra il presidente della Regione Liguria, Marco Bucci, e il segretario della Fiom Cgil, Stefano Bonazzi, è stato fissato per l’8 gennaio alle 14 il tavolo di confronto per la ricollocazione dei lavoratori coinvolti.
Durante l’incontro, Bonazzi ha evidenziato l'urgenza della situazione: "Siamo in una fase decisiva della procedura di licenziamento collettivo, che si concluderà a metà gennaio. Abbiamo chiesto che, parallelamente alla fine di questo processo, venga attivato un tavolo per garantire ai lavoratori una continuità di reddito e occupazione". L’obiettivo, infatti, è di avviare un percorso di ricollocazione per i lavoratori specializzati, che potrebbe includere opportunità di formazione e reinserimento nel mondo del lavoro.
Il presidente di Confindustria Liguria, Umberto Risso, ha sottolineato la rilevanza della questione, evidenziando che la regione soffre una carenza di posti di lavoro, con circa 76.000 posti vacanti. "Questi 30 lavoratori, altamente specializzati, potrebbero trovare occupazione in vari settori, e il tavolo sarà fondamentale per orientare le azioni di ricollocamento", ha dichiarato Risso.
Il tavolo di confronto coinvolgerà sindacato, Confindustria e Regione, con l’obiettivo di garantire una soluzione che permetta ai lavoratori di Technisub di trovare una nuova collocazione lavorativa e mantenere la continuità occupazionale.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie
Genova: lavoratori Maersk licenziati e sostituiti da IA, presidio davanti a sede azienda
22/01/2025
di Redazione
Turismo, Parco Beigua: un 2024 da primato, 1.700 escursionisti alle visite guidate e 9.000 contatti nei Centri Informativi
21/01/2025
di Stefano Rissetto
La Spezia: autorità portuale unica ligure, 'no' del consiglio comunale
21/01/2025
di Stefano Rissetto
Aurelia Bis, Fillea Cgil: "Cantieri fermi a Savona e alla Spezia". Giampedrone: "Regione mantiene alta l'attenzione"
21/01/2025
di Stefano Rissetto
Liguria, lavoro: dalla Regione 5 milioni a imprese che assumono nel commercio e artigianato
20/01/2025
di Redazione
Liguria: ripristino muretti a secco, Regione stanzia 7,8 milioni
20/01/2025
di Stefano Rissetto